
L’abbinamento al cibo, e un aspetto della birra artigianale che ha ancora molti margini, lo possiamo costatare semplicemente osservando la miriade di eventi, libri, blog che stanno sempre più trattando l’argomento “ con più o meno superficialità”.
Da nostra parte la notizia di una nuova pubblicazione “Cruda&Crudo” segnalataci dall’autore Edoardo Fraioli, è stata accolta con un certo interesse, ma con un cauto ottimismo. Cruda&Crudo e un e-book che racconta l’incontro di due mondi: quello della tradizione delle materie prime di altissima qualità, valorizzate in squisiti piatti a crudo, a quella della diffusione dei Birrifici artigianali.
Da oggi trovate oltre 30 risposte all’interno di “Cruda&Crudo” Un campionario di immagini, profumi, sensazioni, ma anche di tante serate-risate tra amici, spesso pretesto per degustazioni di gruppo soggette a votazioni.
E’ quasi un gioco di società con i suoi amici, quello che Edoardo Fraioli, con la passione dei percorsi enogastronomici, racconta nel libro: un invito allargato a casa sua per pranzo o cena e, a partire da un piatto preparato da lui, diverse birre in abbinamento scelte ad hoc per l’occasione. Per ogni ricetta, infine, ogni commensale decreta la propria combinazione preferita, con 3 voti, come una vera e propria giuria.
Edoardo, ci scrive che la cucina non è il suo lavoro, diciamolo subito, è un laureato in Informatica, di giorno immerso nella gestione dei progetti ICT, che alla sera si ritrova nel suo regno, la cucina, dove si sbizzarrisce nel creare nuovi piatti e piatti sempre più gustosi per sua moglie e suo figlio. La passione c’è da sempre, la tecnica da qualche anno, da quando sua moglie, gli regalò un corso di primi di pesce alla Città del Gusto del Gambero Rosso, che fecero insieme…
Da allora è stato un susseguirsi di regali “corsi”da parte sua, “Cuoco per passione” in primis con il quale ha potuto approfondire le tecniche e qualche trucco, dagli antipasti al dolce, passando per corsi tematici, “Carpacci e tartare di pesce” che più di tutti lo ha avvicinato e fatto innamorare delle crudità. Enrico è fortemente convinto che noi italiani, per il background di sapori, per la qualità e varietà di materie prime a disposizione sappiamo meglio di tutti abbinare il buono della cucina al buon bere e così come avviene per il vino ora ci si può sedere a tavola e solo dopo avere scelto cosa mangiare, scegliere la birra adatta.
All’interno del libro, la cui prefazione è a cura del giornalista economico ed enogastronomico Antonio Paolini, anche il racconto di tre cene esclusive: a La Filanda, enoteca ristorante di Manciano, Il Winebar, ristorante al quarto piano della Città del Gusto di Roma e il ristorante Cipria di Mare a Teramo.
Il risultato è un vademecum indispensabile e pratico, la cui essenza ebook rende rapida la consultazione e la ricerca, a partire dalla birra o dagli ingredienti. Uno strumento per ispirarsi e scatenarsi negli abbinamenti più fantasiosi, una guida per riconoscere e scegliere le etichette di birra migliori e, soprattutto, abbinarli a vostro gusto, con chi e cosa più vi piace.
E-book è disponibile su iTunes per iPAD, su GooglePlay , su Amazon per Kindle o per PC Windows (8, 7, XP e Vista), Mac e iPhone, Tablet Android e tradotto anche in inglese, “Cruda & Crudo” è molto più che un libro di ricette:
è il racconto organolettico e soprattutto fotografico di passeggiate nei mercatini rionali, gite fuori porta, viaggi in Europa guidati dai percorsi dello street food, con il solo fine di testare quella trattoria o quel posto trendy, alla ricerca di esperimenti culinari, percorsi del palato e prodotti unici figli di territori straordinari, come quelli delle piccole realtà locali italiane.
Dopo aver letto con interesse questo e-book, ci si accorge che è un lavoro ben concepito ma non privo di qualche imperfezione, la forma di scrittura è molto snella e scorrevole “ a tratti forse un po’ precipitosa” alcune immagini peccano in qualità, ma personalmente penso che questo e-book sia un progetto innovativo dove chiunque potrà approfondire il connubio degli abbinamenti cibo – birra in modo particolare.
Il primo capitolo potete scaricarlo ed assaggiarlo qui
Scoprite il sito www.crudaecrudo.it – Facebook: http://www.facebook.com/crudaecrudo
Per maggiori informazioni: info@crudaecrudo.it – michela.taccheri@bedigitalnow.it
(Skype: michela.taccheri)
Edoardo: e.fraioli@gmail.com