
Ingredienti:
100 millilitri di birra BRUNE Maltus Faber
500 grammi di filetto di maialino
1 spicchio d’aglio
Olio extra vergine di oliva q.b.
1 rametto di rosmarino fresco
1 cucchiaio di amido di mais
di Monica Benedetto e Nicolò, fondatori del blog UNAPADELLATRADINOI
Dosi: 4 persone
Livello: Medio
Durata:
Preparazione:
Preparate un intingolo con olio, aglio e rosmarino tritati, versate la birra in una teglia lunga e stretta, quindi adagiatevi il maialino che avrete passato prima nell’intingolo.
Lasciate riposare per circa 2 ore.
Trascorso il tempo, versate acqua in una pentola capiente e portatela a 62°C con il Roner per la cottura a bassa temperatura.
Scolate il maialino tenendo da parte la marinatura e, con l’apposita macchina, mettetelo sottovuoto. Adagiatelo nell’acqua e cuocetelo per due ore e mezza.
A questo punto aprite il sacchetto e fate dorare il maialino in una padella ben calda alcuni minuti per lato.
Riprendete la marinatura e fatela addensare in una padella con un cucchiaio di amido di mais per ottenere una crema che cospargerete sul maialino affettato prima di servirlo.
Ringrazio Massimo Versaci per l’autorizzazione a noi concessa per la pubblicazione della suddetta ricetta