Vendesi causa trasloco, impianto semiprofessionale hombrewing a Parma

Per chi è pensato: non è un impianto per chi è alle prime armi. Nasce per esigenze di scalabilità, da homebrewing a impianto pilota per un nano birrificio / brewpub. E’ interamente trasportabile (il tutto entra in un ascensore, passa da qualsiasi porta di casa (il tutto su ruote), ma con volumi in gioco al momento limitate ai 35 Lt ma pensato per evolvere sopra i 100 Lt. Il limite è semplicemente determinato dalle dimensioni e dalla resistenza della pentola di bollitura, che potrebbero essere ulteriormente estesi. Struttura del carrello, pannello di controllo, argano e parte sospesa per lo sparging sono già pronte ad affrontare volumi ben superiori. Dunque se pensi a volumi superiori alle normali cotte o vuoi evolvere il tuo impianto progressivamente verso industrializzazioni più importanti, è sicuramente una valida soluzione.

Per info e offerta scrivere in privato alla mail andmorettone@gmail.com

Struttura e componenti composti da:

1 carrello autocostruita dimensioni Base (115 cm) x Altezza (143 cm) x Profondità (57 cm) con portata peso testata fino a Kg 300 con 4 ruote bloccanti.

1 kettle ammostamento elettrificata da 50 Lt INOX elettrificata con resistenza da 2.7 Kw estraibile con presa industriale 16 Amp.

1 kettle sparging elettrificata da 35 Lt INOX elettrificata con resistenza da 2.7 Kw estraibile con presa industriale 16 Amp.

1 Pannello di controllo 32 AMP progettato per sistema max 5KW e composto da 2 PID, 1 controllore voltaggio, 1 sistema di spegnimento di sicurezza, 1 controllo pompa, 2 ingressi prese industriali da 16 amp, 1 ingresso shuko pompa, 2 ingressi per le sonde RF. Il pannello è dotato di fusi di sicurezza, doppio relè SSR e 3 terminali.

1 INOX BAG per filtraggio tecnica BIAB volume 15 Lt, fondo INOX microforato e sistema di sollevamento autoprogettato. Sistema collaudato per massimo 10 Kg di malto. Dotato di ingresso sonda e sistema di ingresso del mosto per filtraggio costante delle trebbie.

1 sollevatore-argano della INOX BAG con capacità massima di sollevamento di 200 Kg, per una gestione ottimale del filtraggio, sparging, eliminazione trebbie esauste deidratate. L’argano è fissato ad un braccio fissato al carrello che ne consente lo scorrimento in piena sicurezza e controllo.

1 blocco autocostruito pompa + scambiatore a piastre, al fine di matenere una gestione ottimale degli spazi e delle eventuali perdite di mosto, nonché della semplificazione estrema del lavaggio e conservazione di tali elementi.

1 fermentatore tronco-conico 35 Lt INOX a pressione (3 Bar) costruito su misura, trasportabile su 3 ruote. Sistema di chiusura tri-clamp con valvola a farfalla, con uscita inferiore compatibile FermZilla. Ingresso parte superiore sempre a Tri-clamp 4 pollici per una pulizia ottimale del fermentatore dotato di ingressi rapidi collegamenti CO2/birra. Progettato per avere una carbonazione naturale ed allo stesso tempo per poter essere direttamente collegato, previo spurgo e maturazione, all’impianto di spillatura.

Altri elementi che compongono l’impianto: mulino di macinatura, sistema di termocontrollo del fermentatore, camera di fermentazione, camicia con resistenza elettrica per mantenimento della temperatura target del fermentatore, ph-metro, sacca filtrante inox per luppoli in bollitura, agitatore e ampolla per lieviti, sistema di riempimento per infustare mini-keg, bombola CO2 con riduttore a 2 vie, pala ammostamento in acciao inox, raccordi rapidi Camlock e rubinetti inox.

ADVERTISING

Informazioni su Redazione 1278 Articoli
Nonsolobirra è un portale che si occupa di informazione e cultura birraria, nato nell'autunno del 2008 per Ascoltare e parlare di Birra Artigianale