Spezzatino alla birra Brune

Di Silvia de Luca, fondatrice del blog: Silvia Pasticci

INGREDIENTI PER LO SPEZZATINO ALLA BRUNE

  • 1,5 kilogrammi di carne di mucca Cabannina per spezzatino
  • 500 millilitri di birra BRUNE Maltus Faber
  • 2 cipolle dorate
  • 2 carote (potete usare anche patate, funghi o piselli)
  • 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • 4 spicchi d’aglio
  • 6 rametti di timo fresco
  • Farina 00 quanto basta ad infarinare leggermente la carne
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e Pepe quanto basta

Procedimento:

  • Per la scelta del taglio di carne, parlate con il vostro macellaio di fiducia e specificate che dovrà cuocere per circa 2 ore.
  • Infarinate leggermente la carne di mucca Cabannina e fatela rosolare a fiamma alta (pochi pezzi alla volta) in olio extravergine d’oliva dentro ad una pentola capiente e aggiungendo altro olio se fosse necessario.
  • Quando tutta la carne sarà rosolata, toglietela dalla padella e, in quest’ultima, fate appassire le due cipolle tritate grossolanamente insieme agli spicchi d’aglio. Quando saranno appena dorati unite la carne e versate il concentrato di pomodoro e la birra emescolate. Coprite e abbassate il fuoco al minimo.
  • Mescolate di tanto in tanto e dopo un’ora di cottura salate, pepate e aggiungete il timo fresco.
  • Quando mancheranno circa 40 minuti unite le verdure tagliate di vostro gradimento.
  • Coprite e portate a cottura. Con questo metodo le verdure non si spappoleranno e la carne sarà saporita e tenerissima.
  • Servite caldissimo: è un cibo molto confortante nelle giornate fredde.

Ringrazio Massimo Versaci per l’autorizzazione a noi concessa per la pubblicazione della suddetta ricetta

Difficoltà: Bassa Cottura: Preparazione: Per: 6 persone

 

Informazioni su Silvia Tamburini 137 Articoli
Collaboratrice fin dalla nascita del portale, segue e gestisce le rubriche: Beer & Food e Salute è Benessere. Sopporta la passione di Stefano e lo asseconda nelle scelte editoriali. Nel tempo libero, legge e assaggia qualche birretta