Nonsolobirra presenta il birrificio Stradaregina

Il birrificio Stradaregina, nasce “ufficialmente” nel 2012 a Vigevano (PV), progetto nato dalla passione per la birra artigianale di due amici Alessio Branchini e Andrea Sabatini.

Dopo molti anni di esperienza come “homebrewers”, una prima apertura con un impianto autocostruito a Vigevano in strada Regina (da qui il nome del birrificio, in memoria della prima sede) e dopo mille peripezie burocratiche, finalmente Alessio e Andrea vedono prendere vita il sogno che coltivavano da tempo, l’apertura di un loro birrificio artiginale.

Per l’impianto di produzione si sono rivolti alla S.im.at.ec di Vaie (TO), optando per una sala cottura da 6hl a vapore, affiancata a due fermentatori da 1500lt.

L’accurata ricerca e selezione delle materie prime, la particolare cura dedicata al processo produttivo e la continua evoluzione delle ricette rendono la birra Stradaregina piacevole e molto caratterizzata.

Tutte le birre prodotte sono ad alta fermentazione e vengono rifermentate naturalmente sia in bottiglia che in fusto, affinandole poi utilizzando l’apposita cella calda.

Alcune delle birre prodotte vengono affinate in botti di rovere che donano caratteristiche e profumi unici al prodotto finito.

La produzione del Stradaregina a oggi consta in sette etichette, andiamole a conoscere.

Blond:

Birra ad alta fermentazione dal colore giallo paglierino, schiuma pannosa e persistente, profumi agrumati e speziati.

Le note piacevoli e floreali in principio, seguite da sentori di caramello, arancio e coriandolo rendono l’amaro del luppolo modesto e poco percettibile.

Finale caramellato e dolciastro. ABV: 5, 2% IBU: 38

Trippel:

Birra ad alta fermentazione dal colore dorato intenso, di ispirazione trappista dal carattere forte e deciso con un gusto speziato ed un finale tendente all’amaro.

Il sapore molto persistente, la morbidezza del corpo e la bilanciatura dei sapori la rendono molto beverina mascherando l’elevato grado alcolico.

ABV: 8.2% IBU: 32

Imperial Hop:

Verso l’amaro…ed oltre! Birra ad alta fermentazione in stile double apa, dal corpo intenso e dal colore ambrato scuro.

Al palato la prima percezione è il dolce del caramello, seguito da un crescendo inarrestabile dell’amaro dato dall’uso massivo di luppoli americani.

Il finale è estremamente lungo, erbaceo, agrumato e resinoso. Birra robusta ed equilibrata. ABV: 7,8% IBU: 135

Pin Hop:

Birra ad alta fermentazione in stile american pale ale, dal colore ambrato chiaro, corpo robusto e schiuma persistente.

Il profumo dominante è l’erbaceo agrumato dato dall’uso massiccio di luppoli americani controbilanciato dalle note caramellate dei malti tostati e dall’amaro secco e pulito dei luppoli europei.

Molto beverina e dissetante. ABV: 6,2% IBU: 67

Summer Ale:

Birra ad alta fermentazione in stile american pale ale dal colore biondo “oro antico”, opalescente, corpo medio, dal profumo intensamente vinoso con note esotiche

Il sapore di prima percezione è un amaro intenso, seguito da straordinarie note zuccherose di un vino raffinato e di frutta esotica.

Il finale è molto pulito ed equilibrato, con una lunga persistenza al palato. ABV: 4,5 IBU: 52

Dubbel:

Birra ad alta fermentazione dal colore bruno rossiccio, corpo intenso di ispirazione trappista ,dal gusto piacevolmente secco e maltato.

L’aroma di luppolo e il finale di malto sono ben bilanciati dalle note fruttate di cioccolato e di spezie. Birra di facile beva nonostante il grado alcolico piuttosto elevato.

ABV: 8% IBU: 29

Christmas:

Birra ad alta fermentazione dal colore rosso intenso, corpo robusto, note citriche e caramellate dato dall’uso intensivo di malti speciali, caramellati e tostati.

Gli aromi di prima percezione sono il dolce dato dal malto, le spezie aggiunte in cotta e il tostato dell’orzo torrefatto.

In bocca sprigiona note che vanno dallo zenzero, al biscottato ed al caramello. Birra intensa da meditazione”. ABV: 11,5 IBU: 22

La produzione del birrificio Stradaregina si completa con un etichetta stagionale:

CHRISTMAS FRATER RESERVA 2012

Lotto unico di Christmas, affinato per quattro mesi in barriques di rovere che hanno contenuto il pregiato vino rosso Frater della rinomata cantina vinicola Cà di Frara di Mornico Losana (PV) nell’oltrepò pavese.

Birra scura e intensa,i sapori caramellati e tostati del malto e gli aromi delicati dati dalle spezie, sono arricchiti dalle note morbide donate dal legno della botte, con un gradevole e leggero sentore tannico che richiama il vino contenuto in precedenza. La complessità degli aromi sviluppati la rende affine ad un liquore pregiato. ABV: 12,5 IBU: 22

All’interno del birrificio e presente lo spaccio aziendale, aperto dal lunedì al sabato dalle 09:00 alle 18:00, dove Alessio e Andrea offrono la possibilità di acquisto diretto dei prodotti, degustazione e visita degli impianti.

Chiudo la mia recensione, ringraziando Alessio e Andrea per la disponibilità e la cortesia riservatami duranti i nostri incontri, alla prossima grazie ragazzi!

ADVERTISING

Informazioni su Stefano Gasparini 676 Articoli
Stefano è un appassionato di birra artigianale italiana da molti anni e ha dato concretezza alla sua passione nel 2008 con la creazione di NONSOLOBIRRA.NET, un portale che mira a far conoscere al pubblico il mondo della birra artigianale italiana attraverso recensioni, degustazioni e relazioni con i produttori. Stefano ha collaborato con la Guida ai Locali Birrai MOBI ed è stato presidente della Confraternita della Birra Artigianale. È anche il fondatore del gruppo Nonsolobirra Homebrewers e organizzatore del Nonsolobirra festival dal 2011. In sintesi, Stefano è un appassionato di birra che ha dedicato gran parte della sua vita a far conoscere e promuovere la birra artigianale italiana.