Il Natale della birra artigianale: Trionfa Primatia al concorso Xmas Beers 2024

Un viaggio nei sapori natalizi italiani, tra tradizione e innovazione, dove le birre artigianali celebrano le festività con gusto e creatività

La tradizione europea delle birre natalizie, tanto amata in molti paesi, sta prendendo piede anche in Italia, dove i birrifici artigianali celebrano il Natale con creazioni uniche. È di recente conclusa la IV edizione del concorso Xmas Beers, parte del più ampio evento Birra dell’Anno, organizzato da Unionbirrai, l’associazione che rappresenta i piccoli birrifici indipendenti. In questa edizione, a trionfare è stata la Primatia, una birra prodotta dal birrificio pugliese Birranova, con sede a Triggianello (BA), che si è aggiudicata il primo posto. Al secondo posto, con la sua Guastafeste, si è piazzato il birrificio Mukkeler di Porto Sant’Elpidio (FM), mentre il terzo gradino del podio è stato conquistato dalla Druwid del birrificio Birra Rabèl di Ivrea (TO).

Secondo Simone Monetti, segretario generale di Unionbirrai, le birre natalizie italiane si distinguono per la loro ricchezza e per il richiamo ai dolci tipici delle festività. Sebbene non esista uno stile unico, queste birre sono generalmente corpose, forti e speziate, con una palette di colori che varia dall’ambrato allo scuro e una complessità di aromi che le rende particolarmente apprezzate. Non solo un piacere per il palato, ma anche un’idea regalo originale, che sta guadagnando sempre più popolarità.

La giuria delle degustazioni finali, composta da esperti del settore, ha selezionato le migliori birre tra numerosi concorrenti, confermando la qualità e l’innovazione che i birrifici artigianali italiani stanno portando alla scena brassicola natalizia. Ecco le caratteristiche delle birre vincitrici:

  • Primatia (Birrificio Birranova): Una Dubbel ad alta fermentazione, con un ABV di 9% e un colore ambrato intenso (EBC 50). La birra si distingue per l’aggiunta di cotto di fichi, che arricchisce il profilo aromatico.
  • Guastafeste (Birrificio Mukkeler): Una Belgian Dark con ABV di 10% e un colore scuro (EBC 41), arricchita da spezie come zenzero, buccia d’arancia amara, coriandolo e grani del paradiso, che le conferiscono un carattere deciso e speziato.
  • Druwid (Birra Rabèl): Una birra con un ABV di 7,1% e un colore scuro (EBC 45), in cui spiccano le note di cannella, zenzero, pepe lungo indonesiano e fava tonka, un mix di spezie che le dona un sapore caldo e avvolgente.

Con il successo di queste produzioni, l’Italia si conferma un terreno fertile per la birra artigianale natalizia, un segmento che cresce ogni anno, arricchendo le tavole delle festività con originalità e passione. Unionbirrai, nel suo impegno per la valorizzazione di questi piccoli gioielli brassicoli, invita tutti a celebrare il Natale con le birre artigianali, simbolo di qualità e creatività.

ADVERTISING

Birraio dell'anno 2025
Informazioni su Redazione 1159 Articoli
Nonsolobirra è un portale che si occupa di informazione e cultura birraria, nato nell'autunno del 2008 per Ascoltare e parlare di Birra Artigianale