Golden Frog – Session IPA di La Dama

Un viaggio aromatico tra agrumi, resina e freschezza

Oggi nel bicchiere è la volta della Session IPA Golden Frog, brassata dal birrificio La Dama. Questa birra è ispirata alla Panamanian Golden Frog, una rana selvaggia dai colori sgargianti che abitava le foreste tropicali del Centro America.

Nel bicchiere si presenta con una veste velata di colore giallo paglierino, sormontata da una schiuma bianca, copiosa e persistente.

All’olfatto spiccano le note agrumate, tropicali, citriche e resinose, che avvolgono le narici con intensità.

In bocca, l’ingresso è dominato dalle note maltate (panificato bianco e cracker), che anticipano sentori più marcati donati dal luppolo: agrumi e accenti tropicali. La bevuta è snella e scorrevole, con un finale secco e persistente, dove l’amaricatura lunga e intensa lascia in bocca note resinose.

Nel complesso, la Golden Frog si distingue come una session IPA pulita ed elegante. L’olfatto non delude le aspettative, il corpo rimane leggero ma con un carattere luppolato deciso. Il finale lungo e secco pulisce il palato, lasciando persistenti sfumature resinose di pino.

Ottimo lavoro!

CARATTERISTICHE DELLA BIRRA 
Birrificio: La Dama
Nazione: Italia ABBINAMENTI
Stile: Session IPA Carni bianche
Fermentazione: Alta Piccanti
Grado alcolico: 4,5%vol Pizza
Grado d’amaro: Non disponibile Speziati
Bicchiere consigliato: Pinta americana Verdure
Temperatura di mescita: 6/8°C
Campione: Lattina 33cl Dello stesso produttore
Lotto: L 209
Scadenza o TMC: 01/2026
Reperito: Tap Room
Categoria BJCP: 21B
Note produttore: 
Merito tecnico: 
Non è mia consuetudine pubblicare il merito tecnico espresso in 50esimi delle birre che degusto e racconto, ma mi è stato chiesto da più professionisti di adottare questo sistema, quindi ho deciso di rendere pubblico pure il mio giudizio.
Merito tecnico: 41/50

Informazioni di contatto:

BIRRIFICIO LA DAMA

Via Benaco 90/F – Bedizzole (BS)

T. +39 335 679 1326 – Web: birraladama.it

ADVERTISING

Informazioni su Stefano Gasparini 676 Articoli
Stefano è un appassionato di birra artigianale italiana da molti anni e ha dato concretezza alla sua passione nel 2008 con la creazione di NONSOLOBIRRA.NET, un portale che mira a far conoscere al pubblico il mondo della birra artigianale italiana attraverso recensioni, degustazioni e relazioni con i produttori. Stefano ha collaborato con la Guida ai Locali Birrai MOBI ed è stato presidente della Confraternita della Birra Artigianale. È anche il fondatore del gruppo Nonsolobirra Homebrewers e organizzatore del Nonsolobirra festival dal 2011. In sintesi, Stefano è un appassionato di birra che ha dedicato gran parte della sua vita a far conoscere e promuovere la birra artigianale italiana.