
Inizia il conto alla rovescia per Birra dell’Anno, XVIII edizione. Il 31 gennaio chiuderanno le iscrizioni per l’edizione 2023 del concorso che premia le migliori birre artigianali italiane organizzato da Unionbirrai.
Come iscrivere le birre
• visita il sito www.birradellanno.it
• consulta il regolamento e le categorie (https://www.birradellanno.it/regolamento)
• compila il form di iscrizione e segui le istruzioni (https://www.birradellanno.it/iscrizioni)
Sono ammesse al concorso le birre artigianali materialmente realizzate nel territorio dello stato italiano da piccoli birrifici indipendenti, commercialmente reperibili, non pastorizzate e non microfiltrate.
In caso di iscrizione come beer firmer è obbligatorio indicare il birrificio presso cui la birra è prodotta, che deve rispondere ai criteri di cui sopra.
Il calendario
• 31 gennaio scadenza iscrizioni
• consegna delle birre dal 1 febbraio al 14 febbraio (con esclusione di domenica 5 e domenica 12 febbraio)
• premiazione il 19 febbraio alle ore 14:00 presso RiminiFiera all’interno della manifestazione “Beer & Food Attraction”
Perché partecipare
• BdA è il concorso più longevo e atteso dell’anno in Italia, da 18 edizioni premia le migliori birre artigianali nazionali
• 45 categorie di concorso, 3 birre vincitrici per categoria
• proclamazione del Birrificio dell’Anno (il birrificio che avrà ottenuto con le sue birre il punteggio più alto con i tre migliori piazzamenti in differenti categorie)
• 80 degustatori internazionali chiamati ai tavoli di giuria
• schede feedback consegnate ai birrifici al termine del concorso
• visibilità durante la premiazione pubblica nella giornata di apertura di Beer&Food Attraction
• visibilità sui media del concorso e dei vincitori
• BdA on tour, gli eventi che portano nei locali d’Italia le birre vincitrici