Il gusto di un cibo o di una birra è recepito dalle papille gustative che si trovano sulla lingua. Un tempo si credeva che le papille gustative che si trovano nelle diverse zone fossero differenti le une [ leggi tutto…]
Uno dei più comuni aromi presenti nella birra è il DMS, identificabile come aroma di mais bollito. La soglia di percezione e tra i 30 e i 50 mg/l. Il DMS è prodotto dal mosto durante la bollitura [ leggi tutto…]
L’astringenza è un difetto comune che può influire negativamente sulla qualità sensoriale della birra. Si manifesta come una sensazione di secchezza o rugosità nella bocca, simile a quella provocata dal vino tannico o dal tè [ leggi tutto…]