Miglior Pub Birreria della Provincia di Vicenza – 2ª Edizione


Articolo 1 – Premessa e obiettivi del concorso
Il concorso “Miglior Pub/Birreria della Provincia di Vicenza” nasce con l’intento di valorizzare e promuovere le attività locali, premiando i pub e le birrerie che si distinguono per la qualità dei prodotti, del servizio e per l’ambiente che offrono ai propri clienti. Questa è la seconda edizione dell’iniziativa che ha riscosso un grande successo l’anno precedente. L’obiettivo principale è far emergere le eccellenze locali e favorire la cultura della birra artigianale e della convivialità in provincia di Vicenza.

Articolo 2 – Requisiti di partecipazione
Possono partecipare al concorso tutti i pub e le birrerie situati nella provincia di Vicenza che rispettano i seguenti requisiti:

  • Avere un’attività commerciale attiva da almeno sei mesi.
  • Offrire una selezione di birre (industriali o artigianali) di qualità.
  • Garantire un servizio clienti adeguato e un ambiente accogliente.
  • Avere un sito web, una pagina sui social media o un altro strumento di comunicazione online attraverso il quale gli utenti possano conoscere l’attività e il concorso.

Articolo 3 – Modalità di iscrizione
L’iscrizione al concorso avviene tramite la compilazione di un modulo online disponibile sul sito ufficiale del concorso. L’iscrizione è gratuita e deve essere completata entro e non oltre il [30/04/2025]. Durante la registrazione, il partecipante dovrà fornire:

  • Nome e indirizzo del pub/birreria.
  • Una breve descrizione dell’attività.
  • Il link alla pagina web o ai social media dell’attività.
  • Eventuali particolarità o eventi che distinguono l’attività (es. eventi speciali, serate tematiche, birre esclusive, ecc.).

Articolo 4 – Fasi del concorso
Il concorso si articola in due fasi principali:

  1. Fase di votazione pubblica
    La prima fase consiste in una votazione pubblica, in cui i consumatori possono votare i loro pub e birrerie preferiti (precedentemente iscritti), attraverso una piattaforma online. La votazione sarà aperta dal [05/05/2025 al 30/09/2025]. Ogni utente potrà esprimere una sola preferenza per attività, tramite una valutazione che includerà:

    • Qualità della birra servita
    • Servizio e professionalità del personale
    • Atmosfera e accoglienza del locale
    • Pulizia e ordine del locale
    • Eventi e attività proposte
    • Varietà e originalità della birra proposta
  2. Fase di giuria esperta
    La seconda fase prevede la selezione di una giuria di esperti del settore (sommelier, giornalisti, appassionati, esperti di birra). La giuria valuterà i pub e le birrerie finaliste in forma anonima, sulla base di criteri simili a quelli della votazione pubblica, con particolare attenzione alla qualità dei prodotti e al contributo culturale dell’attività al territorio. La giuria fornirà un punteggio finale per ogni locale, che contribuirà a determinare i vincitori nella categoria “premio della giuria”

Articolo 5 – Categorie di premiazione
I premi verranno assegnati in base a due classifiche principali:

  • Premio del pubblico: Assegnato al pub/birreria che ha ricevuto il maggior numero di voti da parte dei consumatori nella fase di votazione pubblica.
  • Premio della giuria: Assegnato al pub/birreria che ha ricevuto il miglior punteggio dalla giuria di esperti, considerando i criteri di qualità dei prodotti e servizio.

Articolo 6 – Premi
I vincitori riceveranno i seguenti premi:

  • Un trofeo personalizzato da esporre nel locale, simbolo della vittoria.
  • Un certificato di eccellenza ufficiale.
  • Pubblicità gratuita sui canali social e sul sito del concorso, con un’intervista speciale.
  • L’opportunità di organizzare eventi o serate speciali in collaborazione con l’ente organizzatore del concorso per promuovere la propria attività.

Articolo 7 – Norme generali

  1. Imparzialità: Il concorso è organizzato in modo da garantire la massima trasparenza e imparzialità. I membri della giuria e gli organizzatori non possono votare per i propri pub/birrerie.
  2. Accettazione delle regole: La partecipazione al concorso implica l’accettazione integrale del presente regolamento.
  3. Sospensione e squalifica: In caso di violazioni delle regole o comportamenti scorretti, l’organizzazione si riserva il diritto di sospendere o squalificare i partecipanti.
  4. Privacy: I dati raccolti durante la registrazione e il voto saranno trattati nel rispetto della normativa sulla privacy e utilizzati solo per scopi legati al concorso.

Articolo 8 – Tempi e scadenze

  • Iscrizioni aperte: dal [09/01/2025] al [30/04/2025].
  • Fase di votazione pubblica: dal [05/05/2025] al [30/09/2025].
  • Fase di valutazione giuria: [01/10/2025] – [30/11/2025].
  • Premiazione finale: La premiazione avverrà durante un evento speciale che si terrà nel [dicembre 2025], presso un luogo ancora da definire, durante la quale verranno annunciati i vincitori.

Articolo 9 – Contatti e informazioni
Per ulteriori informazioni sul concorso, iscrizione e domande, è possibile contattare gli organizzatori al seguente indirizzo e-mail: [info@nonsolobirra.net] o visitare il sito ufficiale [www.nonsolobirra.net].

Articolo 10 – Modifiche al regolamento
L’organizzazione si riserva il diritto di modificare, aggiornare o integrare il presente regolamento in qualsiasi momento, dandone tempestiva comunicazione ai partecipanti.

Concludiamo con un augurio di buona fortuna a tutti i partecipanti e con l’invito a vivere questa esperienza all’insegna della passione per la birra e per i locali della nostra provincia!