
Vista: Birra chiara che produce un’abbondante e piacevole schiuma persistente, di color bianco crema.
Olfatto: Note di caramello e toffee (Il toffee è un tipo di caramella, generalmente morbida, composto da zucchero, sciroppo di glucosio, burro, latte, acqua e aromi vari) con sentori erbacei e frutti esotici dolci, come di ananas maturo.
Gusto: Si nota un perfetto equilibrio tra il gusto di caramello, avvertibile soprattutto nella metà anteriore della lingua, e l’amaro del luppolo, percepibile nella metà posteriore. Birra corposa, bassa la sua “carbonatazione”. Nel complesso di facile beva moderatamente e piacevolmente amara.
Abbinamenti: Questa birra si presta ad abbinamenti con cibi grassi e strutturati. Interessante il connubio con Baccalà e olive, ma anche un filetto di maiale accompagnato dal cavolo cappuccio.
Secondo noi: La Oppale è una birra equilibrata che esprime sentori erbacei e fruttati, che lasciano in bocca un piacevole aroma. Birra beverina esprime al massimo le sue potenzialità, dopo essersi ossigenata per qualche minuto. L’universo delle persone che può apprezzare la Oppale passa dall’habitué che la beve per il piacere del suo particolare e autentico sapore, all’estimatore che cerca la piacevolezza e la genuinità del prodotto, fino ad approdare al neofita che vuol avvicinarsi ad una birra di qualità artigianale.
Dati tecnici:
Nome: Oppale- Produttore: 32 Via dei Birrai (IT)
Stile: Belgian Speciality Ale
Lotto e Scadenza: Non disponibile – Campione: Bottiglia 75cl
Grado Alcolico: 6%vol – Fermentazione: Alta
Note: Acquistata presso enoteca