
Dopo il grande successo dell’anno scorso, con oltre 100.000 presenze da tutta Italia e dall’estero, 45.000 litri di birra erogati, 80.000 bicchieri spillati, 30 relatori per gli Stati Generali della Birra, 40 ore di musica dal vivo e 5 lingue straniere parlate (inglese, tedesco, spagnolo, francese e olandese), si prepara a tornare il sapore di Bolle di Malto. La Rassegna Nazionale dei Birrifici Artigianali, giunta alla sua settima edizione, si terrà dal 28 agosto al 4 settembre 2023 a Biella.
L’evento offre centinaia di birre artigianali provenienti da tutto il territorio nazionale, accompagnate da street food di alta qualità e intrattenimento musicale dal vivo con artisti locali, esordienti e nazionali. Inoltre, ci saranno incontri con esperti e laboratori del gusto dove i partecipanti potranno sperimentare la gastronomia locale e nazionale, in un’esperienza culinaria unica.
Per otto giorni, il capoluogo biellese diventerà la capitale italiana della Birra Artigianale, con 8.000 mq di esposizione, la partecipazione di birrifici artigianali provenienti da 20 regioni italiane, oltre 300 stili di birra e più di 100 varietà di cucine di strada, oltre a performance di musica live. Sarà un’occasione imperdibile per gli appassionati di birra e di gastronomia per scoprire e gustare le migliori produzioni artigianali italiane, immergendosi in una vera e propria festa dedicata alla birra e alle sue sfumature.
Tutte le informazioni le potrete trovare consultando il sito ufficiale della manifestazione: Bolle di Malto