
ISEOdiPINTA 2025: il Festival della Birra Artigianale torna a Iseo!
Piazza Garibaldi, Iseo (sì, proprio dove c’è la statua con la barba!)
Sabato 10 e Domenica 11 Maggio 2025
Torna l’appuntamento più atteso dagli amanti della birra: ISEOdiPINTA 2025, l’unico e originale festival della birra artigianale che porta nel cuore di Iseo le eccellenze del panorama brassicolo italiano… con qualche irresistibile incursione estera!
A pochi passi dal lago Sebino, Piazza Garibaldi si trasformerà in un grande pub a cielo aperto, animato da 11 birrifici italiani e 5 publican con una selezione di etichette estere da veri intenditori.
Un weekend che profuma di luppolo, passione e convivialità, pensato per valorizzare la cultura della birra artigianale e il piacere del bere bene e consapevolmente.
SABATO 10 MAGGIO
Dalle 17:00 alle 24:00
Inizia il weekend con una pinta in mano, musica, chiacchiere e atmosfere frizzanti.
DOMENICA 11 MAGGIO
Dalle 10:00 alle 22:00
Una giornata interamente dedicata al gusto, con eventi speciali per appassionati, curiosi e neofiti.
WORKSHOP & DEGUSTAZIONI GUIDATE – Domenica 11 Maggio
Scopri, impara e assaggia insieme ai professionisti del settore:
🔸 Ore 11:00 – “Le materie prime della birra”
Degustazione guidata con Gabriele Fontana del Birrificio Pagus. Un viaggio sensoriale tra malto, luppolo e lievito.
🔸 Ore 15:00 – “Sogno Lucido”
Con Federico Cesetti, Unionbirrai Beer Taster. Un’esperienza tra aromi, suggestioni e ricordi, attraverso birre che sanno emozionare.
🔸 Ore 16:30 – “Pinte consapevoli”
Degustazione di birre no alcol e low alcol con Valentina Pe’, dell’associazione Le Donne della Birra e Unionbirrai Beer Taster.
Costo: 10€ a workshop (3 birre in degustazione). Solo su prenotazione via WhatsApp al numero 350 5212690. Pagamento in cassa il giorno dell’evento. Tutte le info sulla pagina facebook dedicata all’evento: Iseo di Pinta
PILS PRIDE 2025 – 19ª edizione, in attesa del ventennale
Lurago Marinone (CO) | 10–11 Maggio 2025
Birrificio Italiano, Via Castello 51
Degustazione alla cieca: Via Marconi 27, Limido Comasco
Ingresso libero (eccetto degustazioni speciali)
L’evento cult delle Pils torna per l’ultima volta prima dei 20 anni… e si preannuncia EPICO.
Siamo pronti per l’edizione numero 19 di PILS PRIDE, il festival per veri appassionati della birra bionda più iconica: la Pils. Due giorni di cultura brassicola, convivialità e qualità assoluta, nel tempio della birra italiana: il Birrificio Italiano.
Con 26 grandi pils italiane ed estere, fusti a caduta, degustazioni guidate e una blind tasting da veri intenditori, questo appuntamento è un must per chi ama bere bene… e scoprire davvero cosa c’è dentro al bicchiere.
QUANDO?
- Sabato 10 maggio: 15:30 – 01:00
- Domenica 11 maggio: 13:00 – 23:00
COSA TROVERAI?
- 26 pils artigianali da tutta Europa (e oltre), selezionate con cura
- Pils in botticella a caduta ogni giorno, tra cui alcune speciali Birrificio Italiano
- Degustazioni col birraio sulla suggestiva Terrazza Platano
- Musica dal vivo per ballare tra un sorso e l’altro
- Brace accesa e nuovo menù “Made in Birri”, creato ad hoc per il festival
- Uno Special Corner dedicato alle Italian Pilsner, celebrate al Great American Beer Festival
DEGUSTAZIONE ALLA CIECA (Blind Tasting)
Sfida la tua memoria sensoriale cercando di riconoscere 10 pils alla cieca!
Domenica alle 10:00 – Via Marconi 27, Limido Comasco
20€ a persona (inclusi stuzzichini e birra dalla cantina)
Prenotazione obbligatoria via mail a gianni@birrificio.it (oggetto: “Predegustazione Pils Pride”)
Un evento intimo (max 15 persone) per ascoltare il birraio raccontare la sua Pils, servita direttamente da un fustino a caduta, accompagnata da uno snack del territorio.
BeerQuake 2025: tre giorni di birra artigianale, musica e solidarietà
Castelfranco Emilia (MO)
16 – 17 – 18 maggio 2025
Ingresso gratuito
Tutto il ricavato va in beneficenza
La birra che fa bene. BeerQuake torna con l’edizione primaverile 2025 e conferma la sua vocazione solidale: tre giorni di gusto, musica e condivisione, dove ogni brindisi ha un significato che va oltre il piacere del palato.
Nato nel 2013 per sostenere le popolazioni del modenese colpite dal terremoto del 2012, BeerQuake è cresciuto anno dopo anno, diventando un appuntamento fisso nel calendario degli eventi solidali. Ogni edizione supporta realtà diverse del territorio, e anche quest’anno il festival mantiene la promessa: birra di qualità e cuore grande.
Una selezione curatissima di birre italiane e internazionali, servite dai birrifici artigianali più apprezzati, in un’atmosfera accogliente e inclusiva. Che tu sia un beer geek o un curioso alla prima pinta, BeerQuake ti aspetta con spine pronte e tanta voglia di farti scoprire nuove sfumature di gusto.
Kit d’ingresso: bicchiere da collezione + 2 gettoni a 13€
Gettoni extra: 4,50€
Il bicchiere resta tuo! Ed è anche un pezzo da collezione.
Venerdì 16 maggio
Dookie – Tribute band Green Day
Mirko DJ – DJ set post concerto
Sabato 17 maggio
Bolla Rossa
Paolino Paperino Band – Punk rock per veri nostalgici
Domenica 18 maggio
Folgorati
DJ set Passerotto & Rambler
In cucina, una certezza: Burros BQ e Bosco Albergati, pronti a servire piatti gustosi e adatti a tutti, perfetti per accompagnare le birre artigianali con gusto.
Domenica 18 maggio: pranzo sociale e solidarietà
Un momento da non perdere per chi vuole unire convivialità e impegno:
Ore 12:30 – Pranzo sociale
Il ricavato sarà devoluto a:
- Ingegneria Senza Frontiere
- Iroko
- Sentieri Solidali
- Cantieri Meticci
Ore 14:30 – Incontro pubblico con le associazioni
Per conoscere da vicino le realtà beneficiarie dell’intera edizione 2025:
- Liberi di Scegliere
- Il Ponte
- AVIS Castelfranco Emilia
- ADMO Emilia-Romagna
Con la partecipazione speciale della Senatrice Enza Rando, fondatrice di Liberi di Scegliere.
Ingresso gratuito
Parcheggio gratuito
Musica live
Birre artigianali
Solidarietà concreta
Non è solo un festival. BeerQuake è una festa del cuore. Ti aspettiamo dal 16 al 18 maggio per brindare insieme… a chi ci crede, a chi ci mette impegno, a chi fa la differenza.