
Il malto Vienna è una delle varietà più apprezzate dai mastri birrai di tutto il mondo. Nato nel XIX secolo a Vienna grazie all’innovazione di Anton Dreher, questo malto rappresenta un perfetto equilibrio tra carattere maltato, dolcezza delicata e colore ambrato. È la base ideale per stili come la Vienna Lager, ma viene usato anche in molte altre birre per aggiungere corpo e complessità.
Caratteristiche Tecniche
- Colore (EBC): 7–10
- Potere diastatico: Medio
- Utilizzo massimo nella miscela: Fino al 100%
- Gusto e aroma: Note di pane tostato, nocciola, miele e leggera caramella
Il malto Vienna viene essiccato a temperature leggermente superiori rispetto al malto Pilsner, ma senza raggiungere le intensità dei malti ambrati più tostati. Questo processo conferisce un colore dorato profondo o leggermente ambrato e una dolcezza equilibrata che non sovrasta gli altri ingredienti.
Il malto Vienna dona alla birra un profilo rotondo e armonico, con un corpo medio e un gusto pieno ma mai stucchevole. Le note predominanti sono:
- Pane fresco e biscotto
- Leggera tostatura
- Miele e toffee
- Assenza di sapori affumicati o bruciati
È meno dolce del malto Monaco, ma più complesso e corposo del classico malto Pilsner.
Il malto Vienna è estremamente versatile:
- Birre a bassa fermentazione: come Vienna Lager, Märzen e alcune Helles.
- Birre ad alta fermentazione: in piccole percentuali per aggiungere complessità aromatica in APA, Pale Ale, Bitter, e Saison.
- Utilizzato al 100% della base maltata, produce birre dal corpo pieno e colore brillante, ideali per chi cerca una bevuta bilanciata ma ricca di sfumature.
Il malto Vienna è una pietra miliare dell’arte birraria europea. Con il suo colore ambrato, l’aroma di pane tostato e la morbida dolcezza, rappresenta una scelta eccellente per birrai che vogliono ottenere equilibrio, complessità e tradizione in un’unica birra.
Perfetto per chi ama birre fragranti, maltate ma leggere, dal carattere elegante e mai invadente.