Dal 18 al 19 gennaio 2025, Firenze ospiterà nuovamente Birraio dell’Anno, il prestigioso festival che da 16 anni premia il miglior birraio italiano. L’evento, organizzato dal network Fermento Birra, si svolgerà presso il Teatro Cartiere Carrara (ex Tuscany Hall) e vedrà la partecipazione di oltre 50 birrifici selezionati.
I candidati sono stati scelti attraverso le votazioni di 100 giudici esperti e addetti ai lavori, nonché dai 50 migliori birrai dell’anno precedente. Durante la due giorni, i visitatori potranno degustare le creazioni delle eccellenze italiane e scoprire chi conquisterà il titolo più ambito nel mondo della birra artigianale.
Candidati al titolo di Birraio dell’Anno 2024:
- Agostino Arioli e Maurizio Folli – Birrificio Italiano (CO)
- Simone Bedeschi e Saverio Casadei – Bajön (RA)
- Samuele Cesaroni – Brasseria della Fonte (SI)
- Enrico Ciani – Birra dell’Eremo (PG)
- Luca Dalla Torre – Bondai (UD)
- Pietro Di Pilato – Brewfist (LO)
- Conor Gallagher Deeks – Hilltop (VT)
- Lorenzo Guarino – Birrificio Rurale (MB)
- Giovanni Faenza – Ritual Lab (RM)
- Emanuele Longo – Birrificio Lariano (LC)
- Giorgio Masio – Altavia (SV)
- Elia Pina – 50&50 (VA)
- Marco Raffaeli – Mukkeller (FM)
- Luigi Recchiuti – Opperbacco (TE)
- Marco Sabatti – Porta Bruciata (BS)
- Luca Sartorelli – Ca’ Del Brado (BO)
- Cecilia Scisciani e Matteo Pomposini – MC 77 (MC)
- Luca Tassinati – Liquida (FE)
- Marco Valeriani – Alder (MB)
- Josif Vezzoli – Elvo (BI)
Candidati al titolo di Birraio Emergente 2024:
- Roberto Falasca – Zero.5 (RM)
- Filip Lozinski – Wild Raccoon (UD)
- Giacomo Maule e Mirko Boggian – Sorio (VI)
Selezione corner “Fermento Italia”:
- Piero Cavalleri e Irene Castellazzi – Birrificio Finalese (SV)
- Davide Cairello – Legnone (SO)
Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di birra artigianale e per chi desidera conoscere da vicino le realtà emergenti e i grandi nomi del settore. Firenze si prepara a diventare, per due giorni, la capitale italiana della birra di qualità.