Homebrewers vicentini: mancava la scintilla

Il mondo della birra fatta in casa e più in generale dell'homebrewing sta subendo o semplicemente si sta adattando alla velocità con cui il mondo sta cambiando

Matteo Cazzola - coordinatore Homebrewers Vicentini

Noi Homebrewers abbiamo oramai tutto a portata di mano o per meglio dire a portata di clic.

Nascono nuovi Homebrewers e si appassionano a questa arte molte persone, spinte dalla curiosità e dal facile accesso alle informazioni e all’attrezzatura che serve, ma molti mollano quasi subito per svariati motivi, tra i quali la mancanza dello scambio di idee e la possibilità di interagire con altri Homebrewers più esperti.

I social network giocano un ruolo che potrebbe sembrare positivo, perché danno la possibilità di interagire in modo immediato e di chiedere consigli ai più esperti, ma così facendo gli Homebrewers sono diventati “pigri” e si sta perdendo la vera essenza di questo hobby: la condivisione materiale e non virtuale della birra artigianale.

Nel 2023 è scaturita l’idea di creare un gruppo dove tutti gli Homebrewers della provincia di Vicenza e limitrofi potessero trovare il punto di riferimento da cui trarre spunto per migliorarsi, condividere esperienze o anche solo iniziare a capire come destreggiarsi.

Il primo passo fu il primo Raduno degli Homebrewers Vicentini, tenuto nel marzo 2023 nel brewpub del Lucky Brews di Vicenza. Il 2024 è stato l’anno della consacrazione vera e propria del gruppo. Da una collaborazione tra Matteo Cazzola, Stefano Gasparini e Luca Antonioli è nato un gruppo Whatsapp per raggruppare tutti gli Homebrewers e creare un’identità comune, anche attraverso un logo.

Fin da subito, l’idea è stata quella di organizzare eventi e situazioni in cui gli Homebrewers potessero collaborare e partecipare di persona.

  • Secondo Raduno: nella sede del birrificio Groove a Zugliano, con grande successo.
  • Beer Tasting: primo evento di scambio di birre tra gli Homebrewers.
  • Prima cotta di gruppo: realizzazione della “Miarzen“, una ricetta condivisa.
  • Partecipazione al Nonsolobirra Festival: con la prima cotta pubblica.
  • Cena conclusiva dell’anno: abbinamento della Miarzen a piatti raffinati presso la trattoria Dalla Bianca di Altavilla Vicentina.

 Il primo anno si chiude con un bilancio positivo:
Il gruppo Whatsapp conta una quarantina di membri, con alta partecipazione e prospettive promettenti per il futuro.

 Il 2025 sarà l’anno della consacrazione, con tante nuove idee da realizzare e l’ambizione di vivere la birra artigianale a 360 gradi, spaziando dalla produzione alla degustazione, abbinamenti gastronomici, storia, viaggi ed eventi.

La sponsorizzazione di Pinta è una novità entusiasmante per il nuovo anno.

Sottolineo con orgoglio:

  • Tre membri finalisti al Campionato Italiano MoBi, (Matteo Cazzola, Federico Nicetto e Nicola Negretto), il primo posto al concorso Wite Open (Matteo Piovesan),e numerosi altri piazzamenti nella top ten dei vari concorsi brassicoli.
  • Una comunità unita e in crescita.

Invito finale: la ricerca di nuovi appassionati continua, con l’obiettivo di costruire un gruppo coeso e pieno di amicizie durature.

HB Vicentini -1° cotta di gruppo-

Il coordinatore nonché fanatico Homebrewers…. Matteo Cazzola

ADVERTISING

Birraio dell'anno 2025
Avatar photo
Informazioni su Matteo Cazzola 8 Articoli
Appassionato maniacale dell'arte del homebrewing, dal 2023 ha deciso di mettersi in gioco, condividendo le proprie ricette e considerazioni, gestendo la rubrica Brassando si impara. Co-fondatore e amministratore del gruppo Homebrewers Vicentini