
Questa ricetta concepita e realizzata dallo chef MINOTTO, ed è stata proposta al pranzo organizzato in occasione della 6° edizione del NONSOLOBIRRA FESTIVAL DELLA BIRRA ARTIGIANALE durante il pranzo CARPE DIEM.
Ingredienti
Per lo zabaione:
– 8 tuorli d’uova di medie dimensioni
– 150 gr di zucchero
– 100 ml di birra scura (in questo caso la Saslong Porter del birrificio Trami )
– 50 gr di mascarpone
– 100 gr di panna da montare
Per la bagna:
– 500 ml di birra scura (in questo caso la Imperial stout Django del birrificio Estense)
– 100 gr di zucchero
Procedimento:
Per il crumble ho preventivamente fatto la classica “sbrisolona” di mandorle che, una volta raffreddata ho frantumato grossolanamente a mano e messa in forno a tostare. La ricetta è quella classica che trovate in tutti i libri o nel web.
Per la base ho utilizzato invece una “fugassa” artigianale da forno, al posto dei classici savoiardi.
Andiamo allora a fare lo zabaione sbattendo con delle fruste(o in planetario) lo zucchero e le uova fino ad ottenere una bella crema spumosa, unite quindi a filo molto lentamente la birra e, successivamente, il mascarpone.
Mettete il composto in un pentolino e cucinate a bagnomaria a fuoco lentissimo, l’acqua non deve mai bollire.
Andate avanti per circa 10 minuti, fino a che il composto risulti vellutato e liscio.
Non portate ad ebollizione, rischierete di stracciare le uova e dover rifare il tutto.
Fate quindi raffreddare
In un altro pentolino versare la Django con lo zucchero e portare ad ebollizione per qualche minuto.
Lasciar raffreddare.
Tagliare a fette regolari e uguali la focaccia, metterla quindi in forno a tostare.
Una volta fatto questo abbiamo pronto il tutto.
Utilizziamo una coppetta da dessert in ceramica.
Prendiamo il nostro zabaione alla birra e fare una base sul fondo della coppetta, imbeviamo nella bagna le fette di focaccia, ovviamente adattandole alla coppetta.
Alterniamo zabaione e focaccia fino all’estremità della coppetta.
Guarnire con una generosissima manciata di crumble.
Conservare in frigo e consumare freschissimo.
In alternativa alla coppetta possiamo utilizzare anche dei calici, boccali o bicchieri da birra.
In abbinamento abbiamo utilizzato la Chocolate Porter di Birra Perugia.