Carnaroli in risotto alla birra Bianca con cozze e fiori di zucca

INGREDIENTI PER IL CARNAROLI IN RISOTTO…

  • Riso varietà Carnaroli 320 grammi
  • Brodo vegetale 1,5 litri
  • Sale fino e Pepe nero q.b.
  • Noce moscata q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Fiori di zucca 12 pezzi
  • Cozze fresche 1 kg
  • Aglio 1 spicchio
  • Birra BIANCA Maltus Faber 150 millilitri

Procedimento:

▶Iniziate con la pulizia delle cozze.

▶Spazzolatele per bene e lavatele accuratamente.

▶In una padella ampia, versate due cucchiai d’olio e unite lo spicchio d’aglio finemente tritato.

▶Quando quest’ultimo risulta dorato, aggiungete le cozze, sfumate con 75 millilitri di birra e fatele aprire a fuoco vivo.

▶Regolate di sale, pepe e noce moscata.

▶Lasciate intiepidire e procedete a staccare i molluschi dal loro guscio.

Tenete da parte.

▶Filtrate inoltre il liquido che hanno rilasciato durante la cottura.

▶Portate il brodo a ebollizione.

▶In una pentola dai bordi alti, scaldate un giro d’olio.

Tostate il riso per qualche minuto.

▶Sfumate con la birra rimasta e mescolate energicamente in modo da far evaporare la componente alcolica.

▶Iniziate ad aggiungere il brodo, poco per volta, solo quando quello precedente è stato assorbito.

Nel frattempo, pulite i fiori di zucca.

▶Lavateli con delicatezza e apriteli eliminando il pistillo.

▶Tamponateli con carta assorbente da cucina e tagliateli a listarelle.

Tenete da parte.

▶Quando il riso raggiunge la metà cottura, unite le cozze (e il liquido che avete precedentemente filtrato) e i fiori di zucca.

Ultimate la cottura del risotto regolando di sale.

Spegnete la fiamma e mantecate con un cucchiaio di olio.

Lasciate riposare un paio di minuti prima di servire.

Ringrazio Massimo Versaci per l’autorizzazione a noi concessa per la pubblicazione della suddetta ricetta

Difficoltà: Media Cottura: Preparazione: Per: 4 persone

 

ADVERTISING

Informazioni su Silvia Tamburini 160 Articoli
Collaboratrice fin dalla nascita del portale, segue e gestisce le rubriche: Beer & Food e Salute è Benessere. Sopporta la passione di Stefano e lo asseconda nelle scelte editoriali. Nel tempo libero, legge e assaggia qualche birretta