Fatti un sorso di storia: Il museo della fabbrica di pedavena

Con oltre un secolo di storia, la Fabbrica di Pedavena e la sua Birreria ne hanno di cose da raccontare.

Scopri i segreti che hanno fatto grande questo luogo magico: ammira gli antichi strumenti da lavoroi macchinarile attrezzature e i luoghi che hanno reso Birreria Pedavena la più grande birreria d’Italia!

Al termine della visita seguirà la degustazione presso la Bottega Dolomitica di due birre della gamma Dolomiti!

IL PERCORSO: FABBRICA DI PEDAVENA, LA SALA COTTURA E IL MUSEO STORICO

Partenza visite: ore 10:00, 11:30, 15:00, 16:30.

Numero massimo: 20 persone.

Costo: € 10,00 a persona.

GRATIS per i minori di 12 anni.

Al termine della visita, e compresa nel prezzo, è prevista la degustazione di due birre.

Durata: 60 minuti circa.

Lingua: italiano.

Minori: devono essere accompagnati da un adulto.

Limitazioni: il percorso si sviluppa all’interno dell’impianto di produzione. Sono presenti scale ripide, passaggi poco agevoli inadatti a persone con difficoltà di movimento e/o che fanno uso di ausili per la deambulazione.

Non sono ammessi animali di nessun tipo e taglia.

Ti sei mai chiesto come nasce la birra?

Vieni a scoprirlo alla Fabbrica in Pedavena!

Lo storico stabilimento aperto dai fratelli Luciani nel 1897.

Compila il modulo cliccando qui, per prenotare la tua visita allo stabilimento di Pedavena.

Concorso 2025: Vota il migliore locale vicentino

ADVERTISING

Informazioni su Silvia Tamburini 161 Articoli
Collaboratrice fin dalla nascita del portale, segue e gestisce le rubriche: Beer & Food e Salute è Benessere. Sopporta la passione di Stefano e lo asseconda nelle scelte editoriali. Nel tempo libero, legge e assaggia qualche birretta