Stappata per voi: Weizen del birrificio Birra Amaldi

Oggi siamo a Pastrengo (VR), dove dal 2013 opera Amaldi, impresa microbrassicola che porta il cognome del proprio fondatore, titolare e responsabile della produzione, Luca.

Laureato in economia e in enologia; sposato a una moglie bavarese; alle spalle un’esperienza come importatore di birre tedesche, per lui trovarsi impegnato sul fronte della produzione in proprio è stato quasi fisiologico.

E così si è seduto al volante dell’impianto: il quale sforna una gamma di birre in cui palpita (indovinate) un cuore stilistico decisamente germanico.

Weizen e la birra che oggi vi voglio raccontale: Nel bicchiere si presenta con una veste velata, colore giallo carico, la schiuma abbondante a grana fine forma un cappello cremoso e persistente.

Al naso le note di cereale, frutta matura (banana), in bocca entra molto vivace, con una lieve acidità, centro bevuta note di cereale (crosta di pane bianco), fruttate (banana), corpo basso, finale mediamente secco dove ritornano le note di cereale e frutta matura, amaricatura leggera a margine.

Considerazioni finali:

Nel complesso una buona germanica di frumento, naso leggero ed elegante, boccato fresco, finale mediamente secco con ritorni di frutta matura.

A mio avviso l’unica nota negativa che ho riscontrato è una sovra-carbonazione che va a coprire i sapori.

CARATTERISTICHE DELLA BIRRA
 
TIPOLOGIA: Weizen
PROVENIENZA: Italia
PRODUTTORE: Birra Amaldi
FERMENTAZIONE: Alta
GRADO ALCOLICO: 4.8%vol
GRADO D’AMARO: N.d.
BICCHIERE: Weizenglas
CAMPIONE: Bottiglia 50cl
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 5-7°C
LOTTO: 202005
SCADENZA: 31-12-2021
REPERITO: Campionatura omaggio

 

INFORMAZIONI PRODUTTORE

Birrificio Birra Amaldi

Via Tione 21

37010 Pastrengo (VR)

​tel. 045 6770595 cell. 335 5666281

Web: www.amaldi.eu

 

ADVERTISING

Birraio dell'anno 2025
Informazioni su Stefano Gasparini 663 Articoli
Stefano è un appassionato di birra artigianale italiana da molti anni e ha dato concretezza alla sua passione nel 2008 con la creazione di NONSOLOBIRRA.NET, un portale che mira a far conoscere al pubblico il mondo della birra artigianale italiana attraverso recensioni, degustazioni e relazioni con i produttori. Stefano ha collaborato con la Guida ai Locali Birrai MOBI ed è stato presidente della Confraternita della Birra Artigianale. È anche il fondatore del gruppo Nonsolobirra Homebrewers e organizzatore del Nonsolobirra festival dal 2011. In sintesi, Stefano è un appassionato di birra che ha dedicato gran parte della sua vita a far conoscere e promuovere la birra artigianale italiana.