Stappata per voi: Vern’Ale del birrificio Pentra

Vista: Si presenta colore rosso rubino, la schiuma è colore beige con buona persistenza.

Olfatto: Al naso emergono note balsamiche, un leggero sentore di malto caramello e toni speziati.

Gusto: Attacco deciso, quasi “prepotente” il balsamico si fa sentire, si apre con una leggera speziatura che lascia spazio ai malti “caramello” e un leggero tostato, corpo con buona struttura la carbonatazione e medio bassa, finale balsamico abbastanza lungo, persistenza notevole.

Abbinamenti: La Ver’Ale la si può abbinare a dolci secchi, cioccolato fondente, o meglio se la si degusta da sola davanti ad una camino in compagnia.

Secondo noi: La Vern’Ale,è una birra ideale per il periodo freddo, calda seducente e nel complesso ben strutturata, accompagnata da un intrigante speziatura, una buona base data dai malti “caramello”, l’alcol e sapientemente nascosto, la nota balsamica che trasmette a nostro parere sovrasta leggermente, ma nel complesso e un ottimo prodotto atto a risaldare le fredde serate invernali, e ideale come birra da “meditazione” nei periodi più caldi.

Dati tecnici:

Nome: VernAle – Produttore: Pentra(IT)

Stile: Birre con spezie/erbe

Lotto: QXII 12 – Scadenza: 05/14 – Campione: Bottiglia 50cl

Grado Alcolico: 4.6%vol – Fermentazione: Alta

Note: Campionatura omaggio

ADVERTISING

Informazioni su Stefano Gasparini 682 Articoli
Stefano è un appassionato di birra artigianale italiana da molti anni e ha dato concretezza alla sua passione nel 2008 con la creazione di NONSOLOBIRRA.NET, un portale che mira a far conoscere al pubblico il mondo della birra artigianale italiana attraverso recensioni, degustazioni e relazioni con i produttori. Stefano ha collaborato con la Guida ai Locali Birrai MOBI ed è stato presidente della Confraternita della Birra Artigianale. È anche il fondatore del gruppo Nonsolobirra Homebrewers e organizzatore del Nonsolobirra festival dal 2011. In sintesi, Stefano è un appassionato di birra che ha dedicato gran parte della sua vita a far conoscere e promuovere la birra artigianale italiana.