Primavera in Tavola Asparagi e Piselli al Limone con Birra di frumento - Credits Freepik
INFORMAZIONI
Difficoltà: facile
Preparazione: 15 min
Cottura: 10 min
Dosi: per 4 persone
In questa ricetta, celebreremo l’arrivo della primavera con ingredienti freschi di stagione, combinati con una birra leggera e rinfrescante.
Scegliamo ingredienti come asparagi, piselli e limone, che evocano la freschezza e la vitalità della primavera.
Accompagneremo questi sapori con una birra di frumento, una Weizen precisamente, caratterizzata da note fruttate e una leggera acidità, perfetta per esaltare i sapori primaverili.
INGREDIENTI
300g di asparagi freschi
200g di piselli freschi
1 limone (scorza grattugiata e succo)
2 cucchiai di olio d’oliva extra vergine
2 spicchi d’aglio, tritati finemente
50g di formaggio grana padano grattugiato
Sale e pepe nero macinato fresco, q.b.
Erbe fresche (prezzemolo, basilico o timo), per guarnire
PREPARAZIONE
Preparazione degli ingredienti:
Lavare gli asparagi e tagliare via le parti legnose inferiori. Tagliare gli asparagi a pezzi di circa 2-3 cm di lunghezza.
Sbucciare i piselli freschi, se necessario.
Grattugiare la scorza del limone e spremere il succo.
Cottura degli asparagi e dei piselli:
In una padella grande, scaldare l’olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungere l’aglio tritato e farlo soffriggere leggermente finché non diventa dorato.
Aggiungere gli asparagi e i piselli nella padella. Cuocere per circa 5-7 minuti, mescolando occasionalmente, fino a quando gli asparagi diventano teneri ma croccanti.
Aggiungere la scorza grattugiata e il succo di limone nella padella, mescolare bene e cuocere per altri 2-3 minuti. Aggiustare di sale e pepe secondo gusto.
Preparazione del piatto:
Disporre gli asparagi e i piselli in un piatto da portata.
Spolverare il formaggio grana padano grattugiato sopra gli asparagi e i piselli caldi.
Guarnire con erbe fresche tritate e una spruzzata finale di scorza di limone.
Servire:
Servire immediatamente, accompagnando il piatto con una birra di frumento fresca.
ABBINAMENTO CONSIGLIATO
Classica Weizen di ispirazione Tedesca, la Weizen prodotta dal birrificio Veneto DOGE, presenta generose note fruttate di banana, e sentori speziati che ricordano la vaniglia.
Al palano rimane morbida, intensa con una lieve acidità e un boccato fruttato intenso.
Nel complesso è dolce, ma il finale leggermente amaricato bilancia la struttura.
La birra di grano offre un profilo aromatico fruttato, con sentori di banana e spezie leggere. Il suo corpo leggero e la delicatezza delle bollicine la rendono un’ottima compagna per piatti freschi e primaverili, accentuando la vivacità degli ingredienti.
Questa ricetta presenta una combinazione di sapori freschi e primaverili. Gli asparagi e i piselli portano una dolcezza naturale, mentre il limone conferisce una nota di acidità bilanciata. Le erbe fresche aggiungono un tocco di aromaticità, mentre il formaggio grana padano completa il piatto con la sua ricchezza e complessità. Il tutto si sposa magnificamente con la birra di frumento, creando un’esperienza culinaria leggera e rinfrescante.
Collaboratrice fin dalla nascita del portale, segue e gestisce le rubriche: Beer & Food e Salute è Benessere. Sopporta la passione di Stefano e lo asseconda nelle scelte editoriali. Nel tempo libero, legge e assaggia qualche birretta
Dopo aver degustato la Happydays di produzione ACME, che potete leggere in questo <post>, oggi vi voglio raccontare della KRUDELIA, una weizen che vede l’impiego anche della segale (Roggenbier) Versata nel bicchiere si presenta con [ leggi tutto…]
Oggi vi voglio parlare della PAVAR, la weizen del birrificio friulano DIMONT che vi avevo fatto conoscere in questo articolo <leggi> tempo fà. Vi ricordate degli Sbilf, creature magiche che secondo le antiche leggende di paese [ leggi tutto…]
10. German Wheat Beer Questa categoria include birre tedesche di frumento di gravità vollbier e starkbier senza acidità, con colori chiari e scuri. 10A. Weissbier Impressioni generali: birra di frumento tedesca chiara e rinfrescante con [ leggi tutto…]