Nonsolobirra presenta il birrificio Birroir

Team Birroir

Birroir è un progetto tutto al femminile, nato come spesso accade da passione e amore per la birra artigianale, l’idea non è nata per caso, ma maturata da Elena che coltivava già la passione come homebrewer condivisa con Linda Di Martella Orsi (che ha in seguito aderito al progetto portando a quattro il numero delle promotrici del progetto).

Per certi versi la Birra artigianale è un prodotto naturale, semplice ma al tempo stesso di grande valore in grado tra l’altro di legarsi al territorio, da cui può mutuare la valorizzazione delle sue eccellenze.

Quando, durante una cena invernale si parlò di birra artigianale, del suo potenziale mercato in Italia, costantemente in crescita e poi del fatto che la leggenda stessa della sua “invenzione” fosse da attribuire ad una donna, sembrò quasi una scelta naturale quella di pensare ad un progetto che coniugasse la produzione di birra artigianale, i valori del territorio e queste donne coraggiose e desiderose di portare avanti una propria iniziativa imprenditoriale: così è nata Birroir!!!

La stessa denominazione aziendale Birroir, che riprende il termine “terroir” usato in enologia, esprime la mission aziendale.

Terroir é un termine francese quasi intraducibile perché esprime un complesso di concetti e valori. Una delle più azzeccate definizioni è quella dell’INAO Francese (Institut National des Appellations d`Origine)

(Il terroir è uno spazio geografico delimitato dove una comunità umana ha costruito, nel corso della storia, un sapere intellettuale collettivo di produzione, fondato su un sistema d`interazioni tra un ambiente fisico e biologico ed un insieme di fattori umani, dentro al quale gli itinerari socio-tecnici messi in gioco rivelano un’originalità`, conferiscono una tipicità e generano una reputazione, per un prodotto originario di questo terroir).

Ebbene Birroir ha l’ambizione di esprimere, per il tramite di una produzione di birre artigianali con ricette originali sapientemente messe a punto dalle ragazze che portano avanti l’iniziativa, proprio questo mixer di eccellenze territoriali, cultura, tradizione e passione!!!

Lo stabilimento produttivo è stato insediato a Segromigno in Monte, a Capannori in provincia di Lucca. Non é stata una scelta casuale: questo comune si fa vanto del progetto “La via dell’acqua” che si è posto importanti obiettivi circa la tutela dell’acqua, eccellenza di punta del comune proprio grazie a numerose sorgenti presenti sul suo territorio.

L’amministrazione comunale ha adottato tecnologie di profilassi sanitaria e distribuzione che non alterano le qualità organolettiche ed il sapore di questo prezioso elemento che è l’ingrediente base per la produzione della birra.

Migliore l’acqua, dunque, migliore la birra!

Inoltre l’impiego di materie prime di alta qualità e tendenzialmente a chilometro zero, l’attenzione alla sostenibilità ed alla rigenerazione, l’impiego e la messa a sistema delle risorse del territorio, contribuiranno a fare dei prodotti del birrificio Birroir non solo delle birre di altissima qualità, ma anche delle birre “etiche e decisamente ecosostenibili”.

La produzione è partita con una bionda ed una rossa, rispettivamente Isotta e Gigliola, che potrete assaggiare presso il punto vendita aziendale.

La linea di produzione sarà arricchita da nuove ricette, che la Mastra birraia Elena sta mettendo a punto.

Non si vuole svelare niente di questi prodotti per lasciare agli appassionati ed ai cultori della vera birra artigianale di qualità il piacere e l’entusiasmo di scoprire tutte le variegate note di colore, di profumo e di gusto che delizieranno presto i loro palati!!

A queste due prime produzione recentemente si è affiancata un terza: Pantera il suo nome una Stout di 5%vol.

Il team di Birroir, tutto al femminile, è composto da 4 donne tra 29 e 35 anni.

Elena, mastra birraia, si occupa della lavorazione delle birre mettendo a punto ricette basate sulla propria creatività e sulla sua pregressa esperienza di homebrewer.

Elisa è la responsabile commerciale e della comunicazione e cura personalmente le relazioni con la clientela perché Birroir da grande importanza al contatto diretto ed alla qualità rapporti.

Alejandra gestisce l’area marketing e si occupa di amministrazione.

Linda invece, socia di capitale, fa la mamma e fornisce un supporto per la gestione della qualità e dell’impianto.

Tutte insieme unite dalla comune passione, maturiamo idee e progetti per le nuove produzioni.

BIRROIR S.R.L.

Via delle Ville 526 b/c Segromigno in Monte 55012 Capannori (Lucca) Tel +39 0583 1536684 Fax +39 0583 1536677 birroir@birroir.com

Informazioni su Stefano Gasparini 597 Articoli
Stefano è un appassionato di birra artigianale italiana da molti anni e ha dato concretezza alla sua passione nel 2008 con la creazione di NONSOLOBIRRA.NET, un portale che mira a far conoscere al pubblico il mondo della birra artigianale italiana attraverso recensioni, degustazioni e relazioni con i produttori. Stefano ha collaborato con la Guida ai Locali Birrai MOBI ed è stato presidente della Confraternita della Birra Artigianale. È anche il fondatore del gruppo Nonsolobirra Homebrewers e organizzatore del Nonsolobirra festival dal 2011. In sintesi, Stefano è un appassionato di birra che ha dedicato gran parte della sua vita a far conoscere e promuovere la birra artigianale italiana.