Equilibrio tra fuoco e setosità: la sorprendente Habaciok di Malacoda

Una birra che unisce velluto e piccantezza con rara maestria

Nel panorama delle birre artigianali italiane, non è raro imbattersi in interpretazioni creative degli stili classici. Ma quando la sperimentazione incontra l’equilibrio, il risultato può essere sorprendente. È il caso della HABACIOK, Oatmeal Stout con fave di cacao e Habanero del birrificio Malacoda, una birra che conquista sin dal primo sguardo e accompagna la bevuta con una progressione sensoriale coerente, intensa e raffinata.

Nel bicchiere si presenta profondamente scura, quasi nera, con riflessi opachi e una schiuma beige fine e persistente, che invita immediatamente all’assaggio. L’aroma colpisce per eleganza e intensità: a dominare sono le note di cioccolato fondente, profonde e pulite, sostenute da un sottofondo di liquirizia e caffè espresso, perfettamente in linea con lo stile base dell’Oatmeal Stout.

In bocca la birra si esprime con un ingresso morbido, cremoso e vellutato, grazie alla presenza dell’avena. Le fave di cacao arricchiscono la struttura con un amaro elegante e avvolgente, mentre il piccante dell’Habanero emerge con maestosità nel finale, riscaldando la gola senza aggredire. Una piccantezza avvolgente, persistente ma mai eccessiva, che completa la beva in modo originale e ben studiato.

Il corpo medio-pieno, la carbonazione moderata e l’assenza di astringenze rendono questa birra estremamente piacevole. Nonostante l’uso di ingredienti dal carattere forte, la coerenza con lo stile base è pienamente rispettata.

In conclusione, questa Oatmeal Stout di Malacoda dimostra come la creatività, se ben dosata, possa elevare uno stile tradizionale trasformandolo in un’esperienza gustativa memorabile. Una birra da provare, da raccontare e da ricordare.

CARATTERISTICHE DELLA BIRRA 
Birrificio: Malacoda Brewing
Nazione: Italia ABBINAMENTI
Stile: Oatmeal Stout – Cocoa & Habanero BBQ
Fermentazione: Alta Cioccolato
Grado alcolico: 6,2%vol Dolci
Grado d’amaro: Non dichiarato Formaggi
Bicchiere consigliato: Pinta inglese
Temperatura di mescita: 8/10°C
Campione: Lattina 33cl Dello stesso produttore
Lotto: L02F124
Scadenza o TMC: 02/2026
Reperito:
Categoria BJCP: 30A
Note produttore: 
Merito tecnico: 
Non è mia consuetudine pubblicare il merito tecnico espresso in 50esimi delle birre che degusto e racconto, ma mi è stato chiesto da più professionisti di adottare questo sistema, quindi ho deciso di rendere pubblico pure il mio giudizio.
Merito tecnico: 40/50

Informazioni di contatto:

BIRRIFICIO MALACODA BREWING

Via Sommacampagna, 16, 37137 Verona VR

T. 340 560 5061 – Web: Non disponibile

ADVERTISING

Informazioni su Stefano Gasparini 681 Articoli
Stefano è un appassionato di birra artigianale italiana da molti anni e ha dato concretezza alla sua passione nel 2008 con la creazione di NONSOLOBIRRA.NET, un portale che mira a far conoscere al pubblico il mondo della birra artigianale italiana attraverso recensioni, degustazioni e relazioni con i produttori. Stefano ha collaborato con la Guida ai Locali Birrai MOBI ed è stato presidente della Confraternita della Birra Artigianale. È anche il fondatore del gruppo Nonsolobirra Homebrewers e organizzatore del Nonsolobirra festival dal 2011. In sintesi, Stefano è un appassionato di birra che ha dedicato gran parte della sua vita a far conoscere e promuovere la birra artigianale italiana.