Tagliata di Scottona alla birra Deimos

 

Difficoltà: Facile Preparazione e Cottura: 25 + 5 minuti Dosi per:  2 persone
INGREDIENTI: 
Per la carne:
🔶 300 grammi di tagliata di scottona
🔶 200 millilitri di Birra Deimos del Birrificio Pitanbeer
🔶 Sapori misti legati a mazzetto q.b.
Per il contorno:
🔶 50 grammi di rucola
🔶 150 grammi di verdure miste a dadini, cotte a vapore
Per il condimento:
🔶 50 millilitri di liquido di cottura della carne
🔶 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
🔶 Sale q.b.
🔶 Una generosa macinata di pepe

Procedimento:.

Sciacquare la carne sotto acqua fredda corrente, tamponarla con carta da cucina, poi sistemarla all’interno di un sacchetto per la cottura sottovuoto.

Aggiungere la birra e i sapori misti.

Sigillare il sacchetto con l’apposito strumento.

Riempire una capiente pentola con acqua fredda, inserire il roner e portare il liquido a 55°C.

Porre il sacchetto contenente la carne all’interno della pentola (deve essere completamente immerso), poi cuocere per 3 ore.

Terminata la cottura, scolare e lasciare riposare la carne per 5 minuti.

Adagiare la rucola e le verdure miste in un grande piatto.

Scaldare bene una bistecchiera antiaderente su fiamma vivace.

Aprite il sacchetto e scolare la carne conservando il liquido di cottura. Scottarla due minuti per lato nella padella rovente, quindi tagliarla a strisce sottili e sistemarla sopra alle verdure.

Filtrare circa 50 millilitri di liquido di cottura, aggiungete l’olio, condire con sale e pepe ed emulsionate il tutto. Versare sulla tagliata e servire immediatamente.

In alternativa al roner, è possibile ricorrere alla cottura in forno a vapore – sempre sottovuoto – o in pentola slow-cooker.

>>> BIRRA ABBINATA <<<

DEIMOS: Dunkelweizen amaricata solo con luppoli nobili tedeschi, da gustare in momenti importanti della vita, in cui prevalgano l’amore e la bellezza.

Dall’aspetto rosso con un generoso cappello di schiuma, tipico delle birre di frumento.

Profilo organolettico: texture morbida e cremosa che fluisce in una leggerezza finale. Al palato sensazioni intense e sentori delle birre bavaresi, aroma maltato e speziato. Livello di livello di carbonazione medio.

CARATTERISTICHE DELLA BIRRA
 
TIPOLOGIA: Dunkel Weiss
PROVENIENZA: Italia – Pintanbeer
FERMENTAZIONE: Alta
COLORE: Rosso
GRADO ALCOLICO: 5.5%vol
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 5-7°C

L’autore:

Ricetta di Monica di Benedetto e Nicolò, del blog Una Padella tra di noi

Pubblicata su gentile concessione di dell’Associazione Le Donne della Birra, che ringraziamo

Concorso 2025: Vota il migliore locale vicentino

ADVERTISING

Informazioni su Silvia Tamburini 161 Articoli
Collaboratrice fin dalla nascita del portale, segue e gestisce le rubriche: Beer & Food e Salute è Benessere. Sopporta la passione di Stefano e lo asseconda nelle scelte editoriali. Nel tempo libero, legge e assaggia qualche birretta