Il Villaggio della Birra è il più longevo festival birrario italiano. Un evento a 360 gradi nato nella campagna senese nel 2006.
Diciassettesima edizione: 8/10 Settembre 2023 – Parco dell’Acqua | Rapolano Terme (SI)
Dalla prima edizione nel 2006 in un angolo sperduto della Val d’Arbia (Bibbiano, Buonconvento) il Villaggio è sempre stato un vero e proprio Festival non una semplice fiera, nato per celebrare la nostra amicizia con molti birrai belgi e poi allargatosi anche agli altri birrai, come succede con le amicizie vere.
Diventato un punto di riferimento internazionale, il Festival seleziona ed invita solo i produttori che con le loro produzioni, stanno contribuendo ad arricchire la qualità del mondo produttivo della birra artigianale, persone che, prima di tutto, ci hanno già fatto percepire nel corso di questi anni la loro ricchissima umanità.
Birrifici invitati
Blaugies, Rulles, Cazeau, Glazen Toren, Misery, Kestelmont, De Dolle, Hofbrouwerijke, Den Hopperd, Hof ten Dormaal, De Ranke, Fantome, Wunderkammerbier, Jackie o’s, Land & Labour, Galway Bay, Erzquell, Eibauer, Live Barrels, Olmaia , La Stecciaia, La Diana, Extraomnes, Birrificio del Forte, Maltus Faber, Bruton, Brasseria De la Fonte, Barley, Bondai, Bruton, Doctor B
Orari
Venerdì 18-01
Sabato 12-01
Domenica 12-00
Per tutte le informazioni e il programma completo vi invito a visionare la pagina facebook dedicata all’evento: Villaggio della Birra
Torna dal 31 agosto al 3 settembre la decima edizione del festival birrario ferrarese, l’unico interamente dedicato alla Gran Bretagna. Un decennale che unirà ritorno alle origini e novità E siamo a dieci: va infatti [ leggi tutto…]
Vista: Si presenta colore giallo paglierino leggermente torbido, la schiuma e cremosa molto abbondante e persistente di colore bianco. Olfatto: Al naso sentori di lievito, frumento e note agrumate (arancio) e speziate. Gusto: Alla prima sorsata il frumento [ leggi tutto…]
Vista: Si presenta colore marrone scuro con riflessi mogano, la schiuma colore crema abbondante grossolana e con poca persistenza. Olfatto: Al naso note tipiche da stout, caffè, una leggera liquirizia e cioccolato. Gusto: Alla primo sorso notiamo subito [ leggi tutto…]