Villaggio della Birra 2025: Rapolano Terme celebra la birra artigianale internazionale

Dal 5 al 7 settembre, oltre 30 birrifici da tutto il mondo, degustazioni guidate, musica e trekking tra le colline toscane

Torna dal 5 al 7 settembre 2025 a Rapolano Terme (SI) il Villaggio della Birra, il più longevo festival italiano dedicato alla birra artigianale internazionale, giunto alla sua diciannovesima edizione.

Nato nel 2006 come semplice incontro tra amici italiani e belgi appassionati di fermentazioni tradizionali, l’evento si è trasformato in una delle manifestazioni birrarie più riconosciute in Europa, attirando ogni anno un pubblico variegato composto da appassionati, birrai, degustatori e curiosi da tutta Italia e dall’estero.

Anche per l’edizione 2025, il Villaggio accoglierà più di 30 birrifici artigianali provenienti da Belgio, Stati Uniti, Canada, Svezia, Irlanda, Danimarca, Regno Unito e Italia.

Tra i protagonisti internazionali:
Alefarm (Danimarca), Messorem (Canada), Mikerphone Brewing (USA), Stigbergets Bryggeri (Svezia), Triple fff Brewery (UK), Wide Street Brewing (Irlanda).

Dal Belgio, culla delle fermentazioni storiche, arriveranno nomi di rilievo come:
Brouwerij De Ranke, Brasserie de Blaugies, De Dolle Brouwers, Brasserie de la Senne, Pellicle, tra gli altri.

L’Italia sarà rappresentata da alcune tra le eccellenze del settore:
Birrificio Abruzzese, Calibro22 Taproom, Mc77, La Diana, Olmaia, Schigibier, La Stecciaia, solo per citarne alcuni.

Tra i momenti più attesi spiccano le degustazioni guidate da Lorenzo “Kuaska” Dabove, uno dei maggiori esperti italiani nel campo brassicolo. I suoi laboratori offriranno focus su fermentazioni complesse, affinamenti in botte e abbinamenti insoliti.

Novità 2025: debutta “L’Itinerante con Simone Cantoni”, un percorso esclusivo per piccoli gruppi con degustazione guidata di cinque birre e incontro diretto con i birrai.

Il festival sarà animato da musica live e DJ set nelle serate di venerdì e sabato. Gli amanti della natura potranno partecipare al Trekking della Birra, una passeggiata panoramica tra le colline toscane che termina nel cuore del festival.

Non mancherà un’offerta gastronomica curata, con una selezione di street food locali e internazionali. In parallelo, l’area dedicata agli Amici del Toscano offrirà momenti di degustazione con sigari e birra.

Il Villaggio sarà accessibile gratuitamente. Per partecipare alle degustazioni e ai laboratori sarà necessario acquistare gettoni e bicchiere personalizzato o effettuare una prenotazione.

Sarà disponibile un’area campeggio gratuita, attrezzata con servizi e docce, situata a pochi passi dal Parco dell’Acqua.

Tutti i dettagli aggiornati sono consultabili su www.villaggiodellabirra.com e sui canali social ufficiali.

Concorso 2025: Vota il migliore locale vicentino

NONSOLOBIRRA COMMUNITY

Avatar photo
Informazioni su Redazione 1332 Articoli
Nonsolobirra.net è il punto di riferimento online dal 2008 per tutti gli appassionati di birra artigianale e non solo. Scopri recensioni, consigli, eventi e curiosità sul mondo brassicolo. Un viaggio tra sapori, tradizioni e innovazioni per chi ama gustare il meglio, con passione e competenza.