MENU
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Segnalazioni
  • Regolamento concorso
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Segnalazioni
  • Regolamento concorso
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter X
  • Nonsolobirra Community
NonSoloBirra.net
MENU
  • Home
  • Articoli
  • Recensioni ►
    • Libri
    • Luoghi
  • Interviste ►
    • Associazioni
    • Homebrewers
  • Rubriche ►
    • Appunti di degustazione
    • Beer & Food
    • Brassando si impara ►
      • Stili
      • Ricette
    • Stappate per voi
  • News ►
    • In Primo Piano
  • Eventi
  • Annunci ►
    • Promozioni/Offerte
  • Home
  • Articoli
  • Recensioni
    • Libri
    • Luoghi
  • Interviste
    • Associazioni
    • Homebrewers
  • Rubriche
    • Appunti di degustazione
    • Beer & Food
    • Brassando si impara
      • Stili
      • Ricette
    • Stappate per voi
  • News
    • In Primo Piano
  • Eventi
  • Annunci
    • Promozioni/Offerte
Breaking news
DIFETTI: Il difetto affumicato nella birra: Cause, identificazione e soluzioni
HomeLuppolo

Luppolo

Rubriche

Bionoc’ Accademy: Come conservare le nostre birre

27 Maggio 2020 Redazione Commenti disabilitati su Bionoc’ Accademy: Come conservare le nostre birre

Ciao, lettori di NONSOLOBIRRA, vediamo oggi come mantenere al meglio le nostre amate birre. Che sia per brevi periodi o per lunghi anni, le regole da rispettare sono poche ma indispensabili. Per prima cosa vediamo [ leggi tutto…]

Rubriche

Bionoc’ Accademy: La Birra può invecchiare?

24 Maggio 2020 Redazione Commenti disabilitati su Bionoc’ Accademy: La Birra può invecchiare?

Ciao, lettori di NONSOLOBIRRA, Oggi parliamo di invecchiamento, esistono birre che possono essere conservate a lungo? Questa è una domanda che mi viene posta spesso ed alla quale mi fa sempre piacere rispondere. La risposta [ leggi tutto…]

Rubriche

Bionoc’ Accademy: Quante birre esistono

21 Maggio 2020 Redazione Commenti disabilitati su Bionoc’ Accademy: Quante birre esistono

Ciao, lettori di NONSOLOBIRRA, eccoci alla dodicesima lezione, da oggi iniziamo il percorso che ci porterà a scoprire quali sono realmente le birre, come si degustano e come si servono. Saranno alcune lezioni, adesso che [ leggi tutto…]

Rubriche

Bionoc’ Accademy: La Fermentazione

17 Maggio 2020 Redazione Commenti disabilitati su Bionoc’ Accademy: La Fermentazione

Ciao, lettori di NONSOLOBIRRA, oggi proseguiamo con il viaggio dentro al birrificio, è ora di finirla questa birra, qua c’è voglia di assaggiarla! Ieri ci siamo lasciati con il mosto appena raffreddato e messo all’interno [ leggi tutto…]

Rubriche

Bionoc’ Accademy: Iniziamo a fare la birra

13 Maggio 2020 Redazione Commenti disabilitati su Bionoc’ Accademy: Iniziamo a fare la birra

Ciao, lettori di NONSOLOBIRRA, ci siamo, finalmente è ora di entrare in birrificio! Inizieremo oggi a parlare del processo produttivo, di come quindi la birra viene fisicamente fatta. Ho pensato un po a come strutturare [ leggi tutto…]

Rubriche

Bionoc’ Accademy; Ingredienti speciali

9 Maggio 2020 Redazione Commenti disabilitati su Bionoc’ Accademy; Ingredienti speciali

Ciao, lettori di NONSOLOBIRRA, quella di oggi vuole essere una lezione “bonus” per quanto riguarda gli ingredienti. Fin dal principio abbiamo parlato di soli 4 ingredienti necessari per produrre la birra, in realtà però se [ leggi tutto…]

Appuntamenti

Una birra con Lorenzo Dabove (Kuaska) – Luppolo!

6 Maggio 2020 Redazione Commenti disabilitati su Una birra con Lorenzo Dabove (Kuaska) – Luppolo!

Dopo la sesta puntata, Domenica 10 Maggio dalle 15.30 alle 16.30, Marco Tripisciano di MondoBirra.org, ci farà fare nuovamente due chiacchiere con Lorenzo Dabove bevendo una birra insieme. In questa occasione si parlerà  di Luppolo e [ leggi tutto…]

Rubriche

Bionoc’ Accademy; Lievito, come l’invisibile ci regala la birra

5 Maggio 2020 Redazione Commenti disabilitati su Bionoc’ Accademy; Lievito, come l’invisibile ci regala la birra

Ciao, lettori di NONSOLOBIRRA,  ecco l’ottava lezione, l’ultima (forse) che riguarda gli ingredienti! Oggi parleremo di colui che fino a poco più di un secolo fa era considerato un dono divino: il lievito Per noi birrai [ leggi tutto…]

Rubriche

Bionoc’ Accademy; Luppolo, un profumato amaro

1 Maggio 2020 Redazione Commenti disabilitati su Bionoc’ Accademy; Luppolo, un profumato amaro

Ciao, lettori di NONSOLOBIRRA,  ecco la settima lezione. Proseguiamo il nostro viaggio all’interno degli ingredienti della birra, oggi vediamo il terzo: il luppolo. Solitamente quando parlo con la gente che viene in birrificio a visitarci, trovo [ leggi tutto…]

Articoli

Il raffreddore si combatte con la birra

11 Dicembre 2019 Silvia Tamburini Commenti disabilitati su Il raffreddore si combatte con la birra

Oggi vi voglio riproporre questo articolo pubblicato sul portale dilei.it del 17 Dicembre 2012 I nonni consigliavano “latte e grappa” ma oggi la soluzione (sempre alcolica) è la birra Non è il classico rimedio della [ leggi tutto…]

Navigazione articoli

« 1 2 3 4 »

Ultimi articoli

Cotta pubblica a Laghi: gli homebrewers si raccontano tra pentole e fermentatori

Domenica di primavera, profumo di mosto e fermentazioni felici. Nella cornice accogliente della fiera di primavera di Laghi, il gruppo affiatato degli homebrewers vicentini ha messo in scena una cotta pubblica: un evento pensato per condividere l’amore per la birra artigianale fatta in casa, spiegare [ leggi tutto...]
  • Malto Pale: L’Essenza chiara della birra artigianale

  • Il difetto affumicato nella birra: Cause, identificazione e soluzioni

  • La birra come arte: l’esperienza di Adriano Bresciani nell’homebrewing

  • Axolotl Riff: la birra artigianale che porta i tropici a Conegliano

Seguici

INFORMAZIONI

Nonsolobirra è un portale indipendente attivo dal 2008, interamente dedicato alla promozione dell’informazione e della cultura birraria.

La nostra missione è valorizzare il mondo della birra artigianale Italiana attraverso l’ascolto e la condivisione di storie, esperienze e protagonisti del settore.

Se la birra è la tua passione e credi di avere qualcosa di autentico e interessante da raccontare in questo effervescente universo, ti invitiamo a collaborare con noi.

Contatta la redazione e diventa parte della nostra squadra.

redazione@nonsolobirra.net

Consulenze e collaborazioni:

info@nonsolobirra.net – Tel. 340.713.2588

ULTIMI ARTICOLI
  • Cotta pubblica a Laghi: gli homebrewers si raccontano tra pentole e fermentatori
  • Malto Pale: L’Essenza chiara della birra artigianale
  • Il difetto affumicato nella birra: Cause, identificazione e soluzioni
  • La birra come arte: l’esperienza di Adriano Bresciani nell’homebrewing
  • Axolotl Riff: la birra artigianale che porta i tropici a Conegliano
  • L’Associazione Birraria Cuneese: passione, tecnica e comunità per la birra fatta in casa
  • Una Session per l’estate: la tropicale leggerezza di O’Ste Birra
  • “Birra Zero”: il futuro della Birra Artigianale è senza alcol?
  • Il difetto acido nella birra: Cause, riconoscimento e soluzioni
  • L’arte dell’homebrewing: intervista a Gabriele Messina, finalista del concorso MOBI
in evidenza
Promozioni/Offerte

Vota il miglior locale di Vicenza e provincia

30 Aprile 2025 Commenti disabilitati su Vota il miglior locale di Vicenza e provincia

Siamo entusiasti di annunciare la seconda edizione del concorso “Miglior Pub/Birreria della Provincia di Vicenza”, un’iniziativa unica che celebra la qualità, la passione e l’ospitalità dei locali che rendono speciale la scena della birra nel nostro territorio. L’evento [ leggi tutto…]

MENU
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter X
  • Nonsolobirra Community
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter X
  • Nonsolobirra Community

Nonsolobirra.net, non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità voluta. Pertanto, non può considerarsi prodotto editoriale sottoposto alla disciplina di cui all'art. 1, comme III della legge n. 62 del 07/03/2001. Immagini, contenuti e logotipi sono di proprietà dei rispettivi proprietari e potrebbero essere coperti da copyright e leggi internazionali. © 2008-2025 NonSoloBirra.net Tutti i diritti riservati | Powered by Indaweb | Privacy Policy | Cookie Policy