
I fratelli Oreste e Mauro Salaorni, gestori della Pizzeria di famiglia La Fonte, sono appassionati Homebrewers da circa 10 anni e nel novembre 2007hanno fondato il birrificio MASTINO II.
Il nome è stato pensato in onore degli Scaligeri, celebri signori di Verona. Infatti, non a caso hanno scelto per le loro birre nomi di componenti di questa nobile famiglia, proprio per sottolineare la forte radice territoriale.
Il locale è al pedemonte della Lessinia orientale nel fondovalle di Mezzane di Sotto, immerso in una zona di colture di pregio come l’olivo e la vite.
Nel 2005 iniziano a dar vita al loro progetto, contattando varie ditte produttrici di impianti, (scelta poi andata alla Brew Tech). I lavori di ristrutturazione dei locali sono ultimati nell’ottobre del 2007 seguiti dalla inaugurazione ufficiale del birrificio il 14 Dicembre del medesimo anno. Attualmente, i fratelli Oreste e Mauro Salaorni producono 5 birre.
La 1291, una lager a bassa fermentazione di 4,8% Vol, la Alboino una rossa ad alta fermentazione inspirata allo stile IPA di 6,5% Vol, la Beatrice una Wit da 4,2% Vol (prodotta con malto Weizen, grano e avena non maltati aromatizzata con coriandolo e bucce d’arancia) e la Canis Magnus una dry stout di 4,2% Vol. in stile Irlandese ottenuta dalla decozione di malti pale ale, roasted Magnus, leggermente amarantata, con luppolo Fuggle originario del Kent.
Infine, c’è la Vicarium birra di Natale ad alta fermentazione in stile Belgian Ale 6,8%Vol. con l’aggiunta in cottura dei marroni di San Mauro di Saline prodotti dall’ azienda agricola Lucia Balteri e in fermentazione del miele di castagno dell’apicoltura Mirko Zaghi.
Tutte le loro birre non sono pastorizzate e neanche filtrate. Dato il grande successo ottenuto dalle loro bottiglie, i fratelli Oreste e Mauro Salaorni stanno progettando di ingrandire l’azienda. Questo ampliamento porterà l’impianto di produzione ad utilizzare energie rinnovabili nel pieno rispetto dell’ambiente, creando cosi un birrificio “verde” all’insegna del rispetto della bio-sostenibilità ambientale.