Degustando: Sea Ya In The Pit by Antikorpo Brewing

Stampa

Mi trovo presso la Birreria Italiana 78, dove grazie a Luca Grumi instancabile publican assaggio la SEA YA IN THE PIT, una Pastry Stuot prodotta da Antikorpo Brewing, progetto nato nei primi mesi del 2020 nello storico Birrificio Cittavecchia di Trieste.

Il claim con cui viene presentata la linea Antikorpo Brewing è un gioco di parole tra la “resilienza” che abbiamo imparato tutti a fare nostra, e “waves”, le stesse onde su cui Davide Galliussi ama avventurarsi in mare e che lo ispirano nella creazione delle birre.

Davide, quando ho scoperto l’homebrewing ha capito che era amore a prima vista, trasformando poi cantina dei genitori in un piccolo birrificio D.I.Y. Nel 2015 la decisione di fare di questa passione il suo lavoro diplomandosi al VLB Certified Brewmaster Course a Berlino.

Terminati gli studi lavoro come Head Brewer in un brewpub a Birmingham, si specializza nella produzione di Real Ales. Al termine dell’esperienza inglese torna in Italia per prendere in mano le redini della produzione del birrificio War, conquistando con la English bitter Zelda il 1° posto a Birra dell’anno 2019 nella sua categoria.

Nel Gennaio 2020, il coronarsi di un sogno: 3° posto tra i birrai emergenti a “Birraio dell’anno”, concorso organizzato da Fermento Birra. A marzo dello stesso anno il ritorno “a casa”, entrando a far parte del Birrificio Cittavecchia di Trieste.

E’ proprio da qui che successivamente nascerà il progetto Antikorpo Brewing, una linea di birre in lattina (e fusto) le cui ricette sono pensate, prodotte e curate direttamente da Davide.

Davide non è il solo fondatore del progetto Antikorpo, ma al suo fianco troviamo CRISTINA MIRIZZI, che lavora nel settore della birra artigianale dal 2012, entusiasta e curiosa viaggiatrice. Appassionata di tatuaggi, ha cercato e trovato i tatuatori e il grafico che hanno realizzato le illustrazioni delle lattine e dato loro idee e spunti per la creazione delle stesse. In Antikorpo Brewing si occupa inoltre della parte commerciale e gestisce i social media.

Le grafiche delle lattine si ispirano al mondo del surf e sono state realizzate da tatuatori italiani specializzati nello stile Neo Traditional. L’idea progettuale prevede infatti il coinvolgimento di artisti ai quali consegnare uno spazio dove esprimere la propria creatività.

Il logo e le etichette sono stati ideati da Matteo Vecchiato, virtuoso grafico con molti anni di esperienza per importanti brand.

Veniamo ora alla birra:

Nel bicchiere si presenta con una veste colore nero, la schiuma abbondante forma un cappello colore beige a grana mista, al naso intensa, “cicciotta” dove le note di agrumi canditi, balsamiche, cioccolato al latte, liquirizia e torrefatte ammagliano l’olfatto.

In bocca entra morbida, note torrefatte, agrumate/candite, cioccolato e balsamiche dettano il percorso, corpo pieno, vellutato, finale mediamente attenuato dove esce una leggera nota astringente, retrolfatto lungo balsamico/agrumato, la parte alcolica ben nascosta esce solo in seconda ripresa riscaldando la gola con un elegante sensazione di calore.

Prendendo temperatura la bevuta si ammorbidisce, esaltando cosi la parte agrumata presente e proponendo un finale amaro di stampo terroso e una leggera nota fumè. 8° alcolici di piacere, birra ben lavorata, morbida ma potente.

ADVERTISING

Informazioni su Stefano Gasparini 683 Articoli
Stefano è un appassionato di birra artigianale italiana da molti anni e ha dato concretezza alla sua passione nel 2008 con la creazione di NONSOLOBIRRA.NET, un portale che mira a far conoscere al pubblico il mondo della birra artigianale italiana attraverso recensioni, degustazioni e relazioni con i produttori. Stefano ha collaborato con la Guida ai Locali Birrai MOBI ed è stato presidente della Confraternita della Birra Artigianale. È anche il fondatore del gruppo Nonsolobirra Homebrewers e organizzatore del Nonsolobirra festival dal 2011. In sintesi, Stefano è un appassionato di birra che ha dedicato gran parte della sua vita a far conoscere e promuovere la birra artigianale italiana.