Amore e sapori – Un viaggio gourmet per due

San Valentino: Quattro portate, quattro birre artigianali, un’unica emozione da condividere

Immagine dimostrativa creata con AI

Benvenuti in una serata speciale, dove i sapori si fondono con le emozioni per creare ricordi indimenticabili. Questo menù di San Valentino è un inno all’amore e alla passione per la cucina. Ogni portata è pensata per sorprendere, coccolare i sensi e celebrare la magia di stare insieme. I piatti, raffinati ed equilibrati, sono accompagnati da birre artigianali selezionate con cura per esaltare ogni boccone, in un’armonia perfetta di sapori dolci, speziati e avvolgenti.

Preparatevi a vivere un’esperienza gastronomica unica, dove ogni brindisi è un gesto d’amore.

  • Carezze di mare – Tartare di salmone con avocado e zeste di lime

Birra abbinata: Blanche (leggera, agrumata e speziata)

Birra consigliata: SAN LORENZO del birrificio MC 77 – grado alcolico 5,2%vol –

Foto dimostrativa

Ingredienti:

  • 300 g di salmone fresco (abbattuto)
  • 1 avocado maturo
  • 1 lime (scorza e succo)
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Aneto fresco

 Procedimento:

  1. Taglia il salmone a cubetti piccoli.
  2. Condisci con olio, succo di lime, sale e pepe.
  3. Schiaccia l’avocado con una forchetta, aggiungendo un po’ di sale e lime.
  4. Impiatta usando un coppa pasta: strato di avocado e sopra il salmone.
  5. Completa con zeste di lime e aneto fresco.

La birra: Birra di frumento realizzata con aggiunta di avena, scorza di arancia e coriandolo. Versata nel bicchiere si presenta del tipico color giallo paglierino, come vuole lo stile. I sentori al naso ed al palato sono avvolgenti e speziati, con in evidenza esteri conferiti dal lievito belga.

  • L’oro del cuore – Risotto ai Gamberi Rossi e Zafferano

Birra abbinata: Belgian Tripel (corposa, dolce e speziata)

Birra consigliata: FUOCO del birrificio BIRRA DELL’EREMO – grado alcolico 8,5%vol –

Foto dimostrativa

Ingredienti:

  • 320 g di riso Carnaroli
  • 10 gamberi rossi freschi
  • 1 bustina di zafferano
  • 1 scalogno
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • Brodo di crostacei (testa e carapace dei gamberi)
  • Burro e parmigiano q.b.

 Procedimento:

  1. Prepara il brodo con le teste e i carapaci dei gamberi.
  2. In una padella, fai appassire lo scalogno con olio, aggiungi il riso e sfuma con vino bianco.
  3. Porta a cottura aggiungendo il brodo poco alla volta e sciogliendo lo zafferano a metà cottura.
  4. A fine cottura, manteca con burro e parmigiano.
  5. Salta i gamberi in padella e adagia sul risotto.

La birra: Birra in stile Tripel di colore oro intenso con schiuma fine, persistente di colore bianco. Al naso emergono profumi di crosta di pane, frutta, spezie e lievito. In bocca il malto domina, con morbide ed avvolgenti note caramellate e di miele. La Fuoco è una birra che, nonostante il suo tenore alcolico, ha una facile bevibilità grazie anche al suo retrogusto floreale.

  • Passione intensa – Filetto di Manzo con Salsa al Pepe Verde e Purea di Patate Viola

Birra abbinata: Imperial Stout (intensa, con note di caffè e cioccolato)

Birra consigliata: PAPANERO del birrificio RITUAL LAB – grado alcolico 13,5%vol –

Foto dimostrativa

Ingredienti:

  • 2 filetti di manzo (200 g ciascuno)
  • 200 ml di panna fresca
  • 2 cucchiai di pepe verde in grani
  • 500 g di patate viola
  • Burro, latte e noce moscata q.b.

 Procedimento:

  1. Cuoci le patate viola e schiacciale con burro, latte e noce moscata.
  2. Cuoci il filetto in padella con olio e burro, mantenendolo rosato all’interno.
  3. Aggiungi la panna e il pepe verde, lasciando ridurre per ottenere una salsa cremosa.
  4. Servi con la purea e decora con pepe verde.

La Birra: Brassata in collaborazione con gli americani di Voodoo Brewing, si presenta al naso con una buona intensità aromatica di caffè, liquirizia, caramello, cioccolato fondente, melassa e note torrefatte. Corpo pieno e seducente, carbonatazione medio-leggera, mouthfeel vellutato e quasi masticabile. Anche al gusto sono palesi le note di caffè, caramello e liquirizia con suggestioni di frutta sotto spirito: l’importante grado alcolico è nascosto molto bene. Esce di scena con un caldo e lungo retrogusto ricco di suggestioni di cioccolato fondente.

  • Dolce tentazione – Mousse al Cioccolato Fondente e Lamponi

Birra abbinata: Barley Wine (dolce, caramellata e complessa)

Birra consigliata: MALALINGUA del birrificio RETORTO – grado alcolico 12%vol –

Foto dimostrativa

Ingredienti:

  • 200 g di cioccolato fondente 70%
  • 3 uova fresche
  • 50 g di zucchero
  • 150 ml di panna fresca
  • Lamponi freschi per decorare

 Procedimento:

  1. Sciogli il cioccolato a bagnomaria.
  2. Monta i tuorli con lo zucchero e incorpora al cioccolato fuso.
  3. Monta la panna e aggiungila delicatamente.
  4. Versa in bicchierini e lascia raffreddare. Decora con lamponi freschi.

La birra: Questa birra, prodotta in classico stile Barley Wine inglese, si veste con un abito dal colore ramato scuro. Aromi di frutta rossa sotto spirito, cacao, caramello e una sottile vena di torrefatto. In bocca è calda ed avvolgente, morbida e raffinata ma allo stesso tempo equilibrata con un finale abbastanza secco.

Conclusione:
Lasciatevi trasportare dai sapori, brindate all’amore e godetevi ogni attimo di questa serata speciale.
Buon San Valentino!

ADVERTISING

Informazioni su Stefano Gasparini 671 Articoli
Stefano è un appassionato di birra artigianale italiana da molti anni e ha dato concretezza alla sua passione nel 2008 con la creazione di NONSOLOBIRRA.NET, un portale che mira a far conoscere al pubblico il mondo della birra artigianale italiana attraverso recensioni, degustazioni e relazioni con i produttori. Stefano ha collaborato con la Guida ai Locali Birrai MOBI ed è stato presidente della Confraternita della Birra Artigianale. È anche il fondatore del gruppo Nonsolobirra Homebrewers e organizzatore del Nonsolobirra festival dal 2011. In sintesi, Stefano è un appassionato di birra che ha dedicato gran parte della sua vita a far conoscere e promuovere la birra artigianale italiana.