Stappata per voi: Winternest del birrificio Lucky Brewes

Vista: Si presenta colore marrone con riflessi rubino, schiuma corposa, compatta con buona persistenza colore beige

Olfatto: Naso evidenti sentori di malto (caramello), un leggero aroma tostato, leggere sensazioni affumicate e di nocciole.

Gusto: Attacco maltato, completato da sentori torbati e leggermente affumicati, corpo medio, ma allo stesso tempo pieno e ben strutturato dove emergono sensazioni leggermente alcoliche, carbonatazione media, nel finale ritornano con buon spessore le note torbate e affumicate, chiusura leggermente amara con buona persistenza.

Abbinamenti: La Winternest, la possiamo abbinare a selvaggina, carni rosse alla griglia, cioccolato fondente e castagne.

Secondo noi: La Winternest, è una birra interessate, naso intrigante, in bocca riscalda convince senza mai essere eccessiva, note torbate e affumicate la completano donandoci sensazioni calde, la chiusa e caratterizzata da un leggero amaro molto delicato che persiste e dona alla birra spessore e sostanza. Nel complesso la Winternest è una birra adatta a nostro avviso al periodo freddo, da bere da soli o in compagnia quando si vuole provare sensazioni d’oltre manica.

Dati tecnici:

Nome: Winternest – Produttore: Lucky Brews (IT)

Stile: Scotch Ale

Lotto: Non disponibile – Scadenza: 20/10/15 – Campione: Bottiglia 0.50cl

Grado Alcolico: 7.5%vol – Fermentazione: Alta

Note: Campionatura omaggio

ADVERTISING

Informazioni su Stefano Gasparini 677 Articoli
Stefano è un appassionato di birra artigianale italiana da molti anni e ha dato concretezza alla sua passione nel 2008 con la creazione di NONSOLOBIRRA.NET, un portale che mira a far conoscere al pubblico il mondo della birra artigianale italiana attraverso recensioni, degustazioni e relazioni con i produttori. Stefano ha collaborato con la Guida ai Locali Birrai MOBI ed è stato presidente della Confraternita della Birra Artigianale. È anche il fondatore del gruppo Nonsolobirra Homebrewers e organizzatore del Nonsolobirra festival dal 2011. In sintesi, Stefano è un appassionato di birra che ha dedicato gran parte della sua vita a far conoscere e promuovere la birra artigianale italiana.