Stappata per voi: Bufo Bufo, del birrificio Meraki

Qualche giorno fa, vi ho presentato il birrificio MERAKI in questo articolo <leggi> che vi invito a leggere, oggi vi voglio raccontare della degustazione della American Wheat BUFO BUFO.

Nel bicchiere si presenta con una veste velata dal colore ambrato, la schiuma copiosa e compatta forma un cappello persistente colore bianco, al naso si esprime conferendomi un bouquet olfattivo elegante dove si avvertono note agrumate, floreali, fruttate e resinose.

In bocca entra vivace, con note maltate che ricordano la crosta di pane, caramello e un lieve richiamo biscottato, centro beva dedicato al luppolo, con note agrumate, fruttate e resinose, corporatura media, finale secco con un taglio amaro erbaceo/fruttato lungo e spiccante.

Considerazioni finali:

Nel complesso una birra in ordine, pulita nei profumi e nei sapori, agrumi e frutta spiccano elegantemente, la bevuta morbida favorisce velocemente il secondo sorso, finale tendenzialmente amaricato lungo e fresco.

CARATTERISTICHE DELLA BIRRA
 
TIPOLOGIA: American Wheat
PROVENIENZA: Italia
PRODUTTORE: Meraki
FERMENTAZIONE: Alta
GRADO ALCOLICO: 5.6%vol
GRADO D’AMARO: N.d.
BICCHIERE: Pinta Americana
CAMPIONE: Bottiglia 37.5cl
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 6-8°C
LOTTO: 150821
SCADENZA: 15-08-2021
REPERITO: Campionatura omaggio

 

INFORMAZIONI PRODUTTORE

Birrificio Meraki

Via Foresto 87

31058 Susegnana (TV)

Erika 347 090 4834

Alberto 349 350 8208

Web: www.birrameraki.it

 

ADVERTISING

Informazioni su Stefano Gasparini 683 Articoli
Stefano è un appassionato di birra artigianale italiana da molti anni e ha dato concretezza alla sua passione nel 2008 con la creazione di NONSOLOBIRRA.NET, un portale che mira a far conoscere al pubblico il mondo della birra artigianale italiana attraverso recensioni, degustazioni e relazioni con i produttori. Stefano ha collaborato con la Guida ai Locali Birrai MOBI ed è stato presidente della Confraternita della Birra Artigianale. È anche il fondatore del gruppo Nonsolobirra Homebrewers e organizzatore del Nonsolobirra festival dal 2011. In sintesi, Stefano è un appassionato di birra che ha dedicato gran parte della sua vita a far conoscere e promuovere la birra artigianale italiana.