Nonsolobirra presenta il birrificio Opera

Il birrificio è situato a sud-est di Pavia e dispone di un area utile di circa 600 mq. L’impianto dispone di una sala cottura da 12 hl e di 8 tini di fermentazione da 15 hl ognuno (di cui 2 a cielo aperto).

A pieno regime l’impianto può produrre fino a 1.500 hl all’anno.

L’impianto è già predisposto per l’incremento della sala cottura e dei tini di fermentazione per produrre fino a 4.200 hl/anno.

Il birrificio può confezionare la birra in bottiglie (da 33 fino a 150 cl) o fusti (da 15, 20, 25, 30 litri).

Il Birrificio è in grado di produrre tutti i tipi di birra sia a bassa sia ad alta fermentazione. Il Birrificio attualmente ha due line di produzione, una dedicata al nostro brand e una conto terzi.

Potendo contare su un impianto dalle capacità produttive molto elevate il Birrificio si propone sul mercato come partner ideale per i clienti (Pub, Ristoranti e Associazioni) che vogliono differenziarsi con il resto dei locali offrendo un prodotto “proprio”, affidandosi a noi per lo studio e la produzione della ricetta.

Birre attualmente disponibili sia in bottiglia da 33 e 75 cl sia in fusto

Birra Blanche:

Birra chiara di frumento ad alta fermentazione rifermentata in bottiglia e fusto, non filtrata e non pastorizzata.

Alcool: 4,3% – Ibu 16 – Plato 11,40

Temperatura servizio 5-8°C

Ingredienti: acqua, malto d’orzo, frumento, luppolo, coriandolo biologico, bucce d’arancia amara biologiche, lievito.

Dal colore giallo paglierino, velata con una schiuma bianca molto fine.

Gli aromi di coriandolo e l’agrumato delle bucce d’arancia dominano i complessi profumi di questa birra in cui si avvertono anche note fresche, erbacee, leggermente speziate e lievito.

In bocca è leggera e beverina con una fresca e dissetante acidità, accompagnata da sapori agrumati e speziati.

Birra Golden Ale:

Birra chiara ad alta fermentazione rifermentata in bottiglia e fusto, non filtrata e non pastorizzata.

Alcool: 5,1% – Ibu 23 – Plato 12

Temperatura di servizio 7-12°C

Ingredienti: acqua, malto d’orzo luppolo, lievito.

Dal colore oro carico ed una schiuma bianca e persistente.

Al naso spiccano gli aromi freschi, erbacei e floreali di gelsomino e fiori di sambuco.

In bocca è leggermente dolce con un finale amaro e delicati sapori fruttati e speziati.

Birra Bitter:

Birra ambrata ad alta fermentazione, rifermentata in bottiglia e fusto, non filtrata e non pastorizzata.

Alcool: 5,1% – Ibu 38 – Plato 13,30

Temperatura di servizio 8-11°C

Ingredienti: acqua, malto d’orzo, luppolo, lievito.

Dal colore ambrato con riflessi ramati e una schiuma avorio cremosa e persistente.

Gli aromi di caramello convivono in armonia con il fruttato conferito dai luppoli inglesi.

Al gusto si fondono la dolcezza del malto che dona note biscottate e di toffe, ed un deciso amaro, insieme ai sapori di erbaceo, pepato e agrumato.

Birra Pils:

Birra chiara a bassa fermentazione, rifermentata in bottiglia e fusto, non filtrata e non pastorizzata.

Alcool: 4,8% – Ibu 41 – Plato 12

Temperatura di servizio 8-10°C

Ingredienti: acqua, malto d’orzo, avena, luppolo, lievito

Dal colore chiaro ed un morbido cappello di schiuma bianca e cremosa.

Gli aromi delicati, freschi ed erbacei sono accompagnati dai mielosi sentori di malto.

In bocca si avverte una punta di dolcezza poi sommersa dal caratteristico amaro che inviata ad una nuova bevuta.

Informazioni su Stefano Gasparini 590 Articoli
Stefano è un appassionato di birra artigianale italiana da molti anni e ha dato concretezza alla sua passione nel 2008 con la creazione di NONSOLOBIRRA.NET, un portale che mira a far conoscere al pubblico il mondo della birra artigianale italiana attraverso recensioni, degustazioni e relazioni con i produttori. Stefano ha collaborato con la Guida ai Locali Birrai MOBI ed è stato presidente della Confraternita della Birra Artigianale. È anche il fondatore del gruppo Nonsolobirra Homebrewers e organizzatore del Nonsolobirra festival dal 2011. In sintesi, Stefano è un appassionato di birra che ha dedicato gran parte della sua vita a far conoscere e promuovere la birra artigianale italiana.