
Ancora un successo per il Birrificio dell’Accademia, che conquista il podio del prestigioso concorso European Beer Challenge 2025 a Londra. Gli studenti del Corso per Birraio Artigiano portano a casa una doppia vittoria, confermando l’eccellenza della loro produzione.
Considerato uno dei più importanti concorsi brassicoli in Europa, l’European Beer Challenge riunisce ogni anno birrifici da tutto il mondo. Quest’anno, il Birrificio dell’Accademia si è distinto tra migliaia di partecipanti provenienti da 39 paesi, affermandosi tra i migliori.
La competizione si svolge a Londra, un mercato strategico per il settore brassicolo, e si avvale di una giuria composta dai più autorevoli buyer di birra d’Europa. Ogni birra viene valutata attraverso un rigoroso processo di degustazione alla cieca, dando pari opportunità sia ai grandi marchi che ai micro-birrifici emergenti.
Nella finale, svoltasi presso il London County Hall, il Birrificio dell’Accademia ha conquistato due importanti riconoscimenti:
- Oro per La Prima Cotta – Marzen nella categoria Oktoberfest/Marzen
- Bronzo per La Prima Cotta – Gose nella categoria Historical Beer
Questi premi rappresentano un’ulteriore conferma della qualità e dell’impegno degli studenti dell’Accademia, che ogni anno si cimentano nella produzione di birre artigianali di alto livello.
“La Prima Cotta” è il nome che accomuna tutte le birre prodotte dagli studenti dell’Accademia, simbolo della loro prima esperienza pratica nel mondo brassicolo. Il corso per Birraio Artigiano, attivo dal 2012, ha formato oltre 1200 aspiranti birrai, offrendo loro un percorso didattico che combina teoria e pratica.
Gli studenti, durante il corso, realizzano da 8 a 10 cotte, passando attraverso tutte le fasi della produzione: dalla creazione della ricetta alla selezione delle materie prime, dal brassaggio alla fermentazione, fino all’imbottigliamento o infustamento. Questo approccio consente di acquisire competenze professionali concrete, riconosciute a livello internazionale.
Il Birrificio dell’Accademia si conferma quindi una realtà di eccellenza nella formazione brassicola, offrendo agli studenti un’importante vetrina internazionale. Il successo agli European Beer Challenge rappresenta non solo un traguardo, ma anche uno stimolo a continuare a innovare e sperimentare nel mondo della birra artigianale.
Con queste premesse, il futuro dei giovani birrai dell’Accademia appare più che promettente, pronto a regalare nuove soddisfazioni e ulteriori riconoscimenti a livello mondiale.