
Mi trovo a Vicenza presso la nuova Tap room del birrificio Lucky Brews, locale inaugurato a Giugno 2020. Parecchie sono le novità da segnalare in casa Luck: un nuovo impianto, il passaggio alla lattina, il rinnovato packaging, l’installazione di una bottaia all’interno del locale stesso, che affianca la vecchia tap room “che sarà adibita a sala conferenze, feste private e iniziative di altra natura”, in realtà mi racconta Davide, che il progetto che vedrà impegnata la vecchia tap, e molto più grande, ma al momento non mi può rivelare nulla.
Lucky Tap colpisce già a livello estetico, grazie a un lavoro di recupero architettonico di una struttura di stampo industriale: la convivenza di materiali diversi come legno, mattoni e metallo offre un impatto visivo non indifferente. Ma anche i contenuti non sono da meno, grazie ad ampi spazi (400 mq totali) divisi tra cucina attrezzata, palco per la musica dal vivo e 150 coperti, oltre a un giardino estivo. L’impianto consta di 14 vie, occupate in parte dalle produzioni della casa, in parte da birre ospiti.
L’offerta food ricalca a grandi linee, quella che veniva proposta nella “vecchia” sede, l’attenzione al dettaglio e la cura dei particolari rendono la nuova tap un esperienza calda, conviviale e allo stesso tempo famigliare, sempre comunque nel rispetto delle norme per la prevenzione del contagio.
Approfitto per raccontarvi la degustazione dell’ultima nata; T(L)amponi x tutti, trattasi di una Gose alla frutta, brassata in collaborazione con il birrificio Evoqe, lasciando perdere il nome, la birra si presenta nel bicchiere con un colore rosato, al naso le note fruttate conferite dall’utilizzo della polpa dei lamponi si fanno sentire, in bocca entra morbida, leggermente acidula e sapida, corpo scorrevole, finale morbido, asciutto dove è ancora la nota fruttata ad emergere.
Ringrazio Davide e tutto lo staff della Lucky Tap per l’accoglienza a me riservata.
Per saperne di più potete consultare la pagina Facebook di Lucky Tap o il sito web del birrificio, www.luckybrews.com