Alla scoperta delle birre e dei prodotti del territorio: al via le degustazioni guidate al Birrificio Foràn

Comunicato stampa

Inizia con giovedì 27 febbraio un ciclo di serate dedicate alla conoscenza non solo di ciò che esce dall’arte del birraio, ma anche da quella di tanti altri lavoratori delle aziende agricole locali

Dopo il successo dell’inaugurazione lo scorso 9 novembre, e i primi mesi dedicati all’accoglienza della nuova clientela nella tap room, il Birrificio Foràn di Castions di Strada (Ud) dà inizio alla sua attività culturale.

Con giovedì 27 febbraio alle ore 20 inizia infatti un ciclo di serate che uniranno la gastronomia alla conoscenza dell’arte birraria e dei prodotti delle aziende del territorio, tramite delle degustazioni guidate dalla giornalista e biersommelière Chiara Andreola.

Il primo di questi incontri andrà a presentare le quattro birre fisse attualmente prodotte dal birrificio – la Lager bionda Foràn, la Blanche Armeria, la Scotch Ale Little Angel e la Stout Enigma C327 – in abbinamento ad alcune specialità del territorio: i formaggi dell’azienda agricola biologica La Sisile di Talmassons, i salumi della società agricola Mondini di Castions, il risotto con lo zafferano dell’azienda agricola biologica Fiore del Natisone di Pulfero, e i biscotti secchi con trebbie di birra e gocce di cioccolato prodotti dal birrificio stesso con i cereali utilizzati per fare la birra.

«È sempre stata nostra precisa volontà promuovere i prodotti del territorio – spiegano i fratelli Mondini, titolari della società agricola di cui il birrificio è parte –: non soltanto la nostra birra o ciò che nasce dai nostri campi e dal nostro lavoro, ma anche ciò che le altre aziende a noi vicine realizzano, in particolare quelle biologiche. Come famiglia che da generazioni lavora sul territorio, sappiamo bene quanto sia importante farlo insieme, per valorizzare al meglio ogni cosa. Inoltre è importante che tutto questo sia fatto conoscere e apprezzare: per questo abbiamo pensato a degustazioni guidate, in cui dare spazio anche alla divulgazione della cultura brassicola e alla presentazione di ciascun prodotto».

Chiara Andreola, giornalista e biersommelière diplomata alla Doemens Akademie di Monaco di Baviera, e ambasciatrice regionale dell’Associazione Le Donne della Birra, condurrà la serata; illustrando le peculiarità e la storia dei vari stili, e come abbinarli a tavola.

Il costo della serata, a posti limitati, è di 35 euro a persona; è gradita la prenotazione al 348 4729059, numero al quale è possibile telefonare anche per ulteriori informazioni. Le successive date previste sono mercoledì 18 marzo e giovedì 23 aprile, alla scoperta dell’abbinamento delle birre Foràn con altre specialità friulane.

ADVERTISING

Informazioni su Redazione 1171 Articoli
Nonsolobirra è un portale che si occupa di informazione e cultura birraria, nato nell'autunno del 2008 per Ascoltare e parlare di Birra Artigianale