La Stuzzicheria Rigallo: il tempio della birra belga a Castelgomberto

Un locale unico che celebra la tradizione birraria e la convivialità, in gara per confermarsi il migliore della provincia vicentina

Se amate la birra artigianale, in particolare quella belga, la Stuzzicheria Rigallo di Castelgomberto è un indirizzo che non potete permettervi di ignorare. Vincitore della prima edizione del concorso per il miglior pub/bar/brew pub e tap room della provincia vicentina, questo locale è ormai un punto di riferimento per gli amanti della birra di qualità e della convivialità. Ora si prepara a difendere il titolo nella seconda edizione del prestigioso evento, organizzato da Nonsolobirra.net, dove la competizione si annuncia più agguerrita che mai.

Come dichiarano i proprietari, “Se si ama la birra belga artigianale, non si può non entrare nel nostro locale!”. Questo slogan non è solo una promessa, ma una realtà: otto vie di birra alla spina dedicate esclusivamente al Belgio tutto l’anno, con qualche eccezione per eventi speciali in cui compaiono birre tedesche o irlandesi. A completare l’offerta, una selezione straordinaria di circa 50 etichette in bottiglia, scelte con cura per soddisfare i palati più esigenti.

Ma non è tutto: la Stuzzicheria Rigallo la trovata e in via Rigallo 4/6  è anche teatro di esperienze uniche grazie a eventi mensili a tema che arricchiscono il calendario del locale. Tra i più iconici troviamo:

  • Il Belgian Beer Weekend (settembre): un tributo all’evento belga di Grand Place, con ben 27 birre alla spina e un focus sui prodotti tipici della tradizione belga.
  • Après-Ski (febbraio): l’aperitivo che porta l’atmosfera di montagna direttamente nel locale, con dress code in stile alpino, sci di birra e shottini serviti su veri bob da slittino.
  • Il Compleanno di Rigallo (maggio): una festa per grandi e piccini, con gelato alla birra e gonfiabili per il divertimento dei più piccoli.

Non mancano le serate più raffinate, come le degustazioni tematiche, organizzate quattro o cinque volte l’anno su prenotazione e con locale chiuso al pubblico. In queste occasioni, i partecipanti possono immergersi in un viaggio sensoriale che abbina birre stagionali a piatti ricercati, dai lambic primaverili alle birre natalizie.

Uno degli aspetti che rendono unico il locale è il servizio maniacale dedicato alla spillatura belga. Ogni birra viene servita nel bicchiere adatto, con la giusta schiuma e alla temperatura ideale, per un’esperienza che esalta al massimo le qualità del prodotto.

E non si può parlare della Stuzzicheria Rigallo senza menzionare le sue famose bruschette. Realizzate con pane ciabatta artigianale e ingredienti di prima qualità, queste delizie sono una vera istituzione per chi cerca un accompagnamento sfizioso alla birra.

Con una reputazione già consolidata e un’offerta che continua a stupire, la Stuzzicheria Rigallo si prepara ad affrontare con entusiasmo la seconda edizione del concorso organizzato da Nonsolobirra.net. Sarà difficile spodestare questo tempio della birra belga dal suo trono, ma una cosa è certa: i clienti non smetteranno mai di tornare per la qualità ineguagliabile e l’atmosfera unica che solo questo locale sa offrire.

Se siete curiosi di scoprire la magia della Stuzzicheria Rigallo, non vi resta che visitarla di persona. E, magari, partecipare a uno dei tanti eventi che trasformano una semplice serata in un ricordo indimenticabile.

La Stuzzicheria Rigallo vi aspetta: un’esperienza che va oltre la birra.

Concorso 2025: Vota il migliore locale vicentino

ADVERTISING

Informazioni su Redazione 1296 Articoli
Nonsolobirra.net è il punto di riferimento online dal 2008 per tutti gli appassionati di birra artigianale e non solo. Scopri recensioni, consigli, eventi e curiosità sul mondo brassicolo. Un viaggio tra sapori, tradizioni e innovazioni per chi ama gustare il meglio, con passione e competenza.