
Il progetto LIMITED EDITION del Birrificio della Granda per il 2024 inizia con l’obiettivo di dedicarsi interamente alla tradizione birraria e alla riscoperta di stili che hanno segnato la storia di questa bevanda. Tale iniziativa nasce dalla volontà, come birrificio indipendente, di confrontarsi con i classici, ovvero quegli stili che hanno lasciato un’impronta indelebile nel panorama della birra.
Si è scelto di abbinare ad ogni lattina un’estetica minimalista, caratterizzata da combinazioni cromatiche sempre diverse ed evocative, in cui il logo della Granda si affianca allo stile specifico della birra. Questo approccio mira non solo a conferire un valore visivo distintivo all’esperienza del consumatore ma anche a riflettere la diversità e la ricchezza dei vari stili di birra proposti.
Andiamo ora a conoscere le prime quattro proposte:
Bohemian Pils: Un’Esperienza Distinta Ispirata alle Tradizioni della Famiglia delle Pils Ceche. La luppolatura esclusiva con Luppolo Saaz offre una amarezza raffinata e un aroma erbaceo e speziato tipico. La variante Boema, rispetto alle German Pils, emana un profumo caratterizzato dal ceppo di Lievito locale, aggiungendo note rustiche alla neutra perfezione del Lievito tedesco.
Rauch: Il nome stesso evoca l’essenza di questo stile di birra, contraddistinto dall’uso di malti affumicati. Il profumo richiama immediatamente alla mente l’antica tradizione della cottura attraverso l’affumicatura, che domina la scena con decisione. Il colore ambrato tradisce la presenza di malti tostati, i quali, in bocca, si manifestano per conferire equilibrio e bevibilità, senza che la birra risulti monotona.
Schwarz: Birra che si distingue per la notevole bevibilità e scorrevolezza, grazie all’utilizzo del lievito Lager. Il dosaggio bilanciato dei malti conferisce alla birra un intenso colore scuro e contribuisce a minimizzare l’astringenza, evitando un retrogusto bruciacchiato. Il risultato è un bouquet aromatico in cui emergono delicatamente note di cioccolato e caffè, mentre il carattere tostato si manifesta solo come un leggero sentore sullo sfondo.
Vienna Lager: Un’elegante interpretazione di uno stile leggermente in disuso, che si è deciso di riportare in auge. La Vienna Lager è stata realizzata con il lievito Oktoberfest, ma il vero protagonista di questa ricetta è il malto, in particolare la varietà Vienna, che conferisce il nome a questo stile. Tale malto, primariamente, è responsabile del meraviglioso colore di questa birra, caratterizzato da sfumature e riflessi ramati che anticipano l’aroma deciso di malto e il gusto leggermente dolce, arricchito da note tostate.
Birrificio della Granda, Via Manta 15 – 2030 Lagnasco (CN) Italia web: birrificiodellagranda.it