
Venerdì 3 Maggio, su gentile invito della Beer Chef ELENI PISANO, sono stato ospite alla serata organizzata il collaborazione con la CONCA D’ORO FATTORIA SOCIALE di Bassano del Grappa (VI).
BIRRA E ASPARAGI è il menù di degustazione propostomi, ELENI in collaborazione con PAOLO chef della Conca d’Oro fattoria sociale, assieme hanno elaborato e realizzato un menù che vede come protagonista l’asparago e la birra dentro e fuori dal piatto.

Si parte con il “Saluto in cortile”, composto da una crema tiepida di asparagi verdi, vaniglia e birra aromatizzata alla menta, servito con un croccante di miglio, nocciole e luppolo. Abbinato alla Oppale “belgian ale” del birrificio 32 Via dei Birrai.
Il risultato di questo “ aperitivo” è notevole, nel piatto si riuscivano a sentire distintamente tutti i sapori, l’insieme risultava armonico ed equilibrato con tendenza dolce, qui la birra faceva la sua parte, riuscendo a portare una nota amara a bilanciare il tutto.
Passiamo agli antipasti, il primo composto da Asparagi bianchi affumicati e uova conditi con granella di farro, paprika e limone. Abbinato alla Heaven “blanche” del birrificio Birrone.
Il secondo antipasto proposto e stato uno Spicchio di lievitato della casa con tartare di trota salmonata condita, cipolle in agrobirra e maionese vegetale. Abbinato alla Cibus “waizen bock” del birrificio Birrone.
Nel primo antipasto ho apprezzato molto l’assieme degli ingredienti, la leggera affumicatura del asparago risultava intrigante, l’uovo condito con la granella di farro, paprika e limone si lasciava facilmente mangiare – non sono un amante delle uova – la scelta della birra per mio conto è stata molto intelligente, la stessa esaltava e allo stesso tempo accompagnava il pasto, riuscendo poi a pulire e a sgrassare la bocca.
Il secondo antipasto è più intenso corposo del primo, l’insieme degli ingrediente regala sapori molto interessanti, il piatto risulta fresco, profumato, la birra in abbinamento anch’essa profumata, fresca si sposa e accompagna la pietanza armonicamente fino alla fine, dove la si avverte in tutta la sua potenza.


Siamo al secondo: Petto d’anatra locale marinato in birra e servito con crema di senape, asparagi e misticanza di stagione. Abbinato alla Rossa la Belgian Ale di Labi.
Anche in questa portata i due chef si sono espressi al massimo, piatto fantastico, morbido ricco di profumi e sapori, l’abbinamento con questa “rossa” ci stava, la parte maltata si sposava con l’anatra, quella fruttata riusciva a tenere testa alla crema di senape, riuscendo a pulire e a sgrassare la bocca.


Come dessert si è scelto un gelato alla birra con croccante di trebbie ed asparagi caramellati, abbinato questa volta a un distillato di casa birrone.
Nel gelato riuscivo a sentire la birra, come pure nel croccante di trebbie, l’abbinamento per me che non amo i distillati risulta spinto e azzardato, anche se però dal resto dei commensali è stato apprezzato.

Ottima serata, ottimi piatti e ottimi abbinamenti, l’impronta del menù realizzato dalla beer chef Eleni – Le ricette di Eleni – e lo chef Paolo – Conca d’Oro -, è risultato molto interessante, hanno saputo valorizzare i prodotti della terra a km 0, le birre artigianali dei birrifici di zona, dimostrando che la birra è una alimento che si presta a tutto.
Ringrazio tutto lo staff della Conca d’Oro per la simpatia, il servizio e l’accoglienza a me riservata, i miei colleghi di tavolo per l’interessante confronto su quanto assaggiato!
Alla prossima!