Stappata per voi: Purple Drunk, collaboration tra War e Nama Brewing

Purple Drunk - Collaboration Brew Birrificio War e Nama Brewing

Oggi ho l’opportunità di assaporare la PURPLE DRUNK, una birra frutto della collaborazione tra i birrifici WAR e NAMA BREWING. Dal punto di vista stilistico, risulta particolarmente complesso inserire questa creazione in una categoria definita. Pertanto, la mia degustazione sarà condotta senza vincoli stilistici.

Dal punto di vista visivo, la birra si presenta limpida, con un intenso colore rosso. La schiuma, di tonalità rosata, mostra una persistenza media. All’olfatto, si percepisce un’intensità notevole con sentori di frutti di bosco, come ribes e lampone, accenni caramellati e, in secondo piano, una sottile nota lattica e speziata, con accenti di vaniglia.

Al palato, la birra entra in scena con vivacità, freschezza e intensità. Emergono in modo predominante le note fruttate di ribes, lampone e Marshmallow e richiami vinosi, cui si contrappone, nel finale, una leggera mineralità che contribuisce a un equilibrio complessivo. Il corpo della birra si distingue per la sua morbidezza, grazie all’utilizzo dell’Avena, mentre il tenore alcolico è sapientemente celato.

Nel complesso, questa birra, descritta quasi come un “succo di frutta alcolico”, si lascia apprezzare senza eccessive pretese. La sua natura più adatta alla stagione estiva risulta evidente, ma apprezzabile anche in queste uggiose giornate.

CARATTERISTICHE DELLA BIRRA 
Birrificio: War e Nama Brewing
Nazione: Italia ABBINAMENTI
Stile: Fruit Marsmallow Ale Aperitivi
Fermentazione: Alta Dolci
Grado alcolico: 8% Vol  
Grado d’amaro: Non disponibile  
Bicchiere consigliato: Flûte  
Temperatura di mescita: 5/7°C  
Campione: Lattina 33cl Dello stesso produttore
Lotto: L10922  
Scadenza o TMC: 01/2024  
Reperito: Acquisto presso distributore  
Categoria BJCP:    
Note produttore:  Collaboration Brew  
   
Merito tecnico:    
Non è mia consuetudine pubblicare il merito tecnico espresso in 50esimi delle birre che degusto e racconto, ma mi è stato chiesto da più professionisti di adottare questo sistema, quindi ho deciso di rendere pubblico pure il mio giudizio.
    Merito tecnico: 31/50
     

Informazioni di contatto:

BIRRIFICIO WAR

Via Cascina San Moro, 20051 Cassina De’ Pecchi MI

T. 02 9713 4005 – Web: www.birrificiowarshop.it

BIRRIFICIO NAMA BREWING

Via Roggia Vignola, 3, 24047 Treviglio BG

T. 0363 563256 – Web: namabrewing.com

ADVERTISING

Informazioni su Stefano Gasparini 684 Articoli
Stefano è un appassionato di birra artigianale italiana da molti anni e ha dato concretezza alla sua passione nel 2008 con la creazione di NONSOLOBIRRA.NET, un portale che mira a far conoscere al pubblico il mondo della birra artigianale italiana attraverso recensioni, degustazioni e relazioni con i produttori. Stefano ha collaborato con la Guida ai Locali Birrai MOBI ed è stato presidente della Confraternita della Birra Artigianale. È anche il fondatore del gruppo Nonsolobirra Homebrewers e organizzatore del Nonsolobirra festival dal 2011. In sintesi, Stefano è un appassionato di birra che ha dedicato gran parte della sua vita a far conoscere e promuovere la birra artigianale italiana.