PILSAMI – La Rivoluzione delle Basse Fermentazioni (non è finita qui)

Tre giorni, trenta spine e un solo amore: la Pils!

Se sei un amante del luppolo, un cultore delle basse fermentazioni, un nostalgico della Boemia… Se sai tutto del giallo paglierino, oppure non capisci un Saaz,
vieni a sollevare l’amaro pesante!

11-12-13 Aprile – The Drunken Duck, Via degli Eroi 77, Quinto Vicentino

Per tre giorni, 30 spine attive dispenseranno solo ed esclusivamente le migliori Pils artigianali italiane!

Dopo avervi presentato le trenta referenze presenti al Pilsami, pensavate fosse finita qui?
E invece no!
Vogliamo ancora sorprendervi e proporvi altre chicche del mondo delle basse fermentazioni:

Marca MaleBirrificio Exuvia
Pilsner ispirata alla tradizione tedesca. Note di cereali, miele e pane leggermente tostato, completate da un elegante profilo erbaceo e floreale grazie ai luppoli nobili europei (Saaz, Saphir, Tettnang). Amaro netto ma delicato che invita al sorso successivo.

Badani & 10 ZehnBirrificio Altavia
Badani: Pils fresca e dissetante con sentori erbacei, miele e crosta di pane.
10 Zehn: Keller artigianale, frutto di una collaborazione con Rartero Craft, dalla beva intensa e sorprendente. Una birra a dir poco strabiliante!

Cek Birrificio Busalla
Czech Pils chiara, schiuma fine e persistente, note di miele, sentori floreali e terrosi. Corpo leggero e finale finemente amaro.

SenBirrificio Sieman
Pilsner cristallina, con grande equilibrio ed elevata bevibilità. Profumi di crosta di pane, miele, fiori, con sfumature di spezie ed erba tagliata.

Praha 12Lucky Brews, collaboration brew con Simone Masaro
Czech Pils dal colore oro intenso e schiuma abbondante. Luppolo Saaz in fiore, malti tedeschi e lievito Urquell si fondono in una birra dai profumi delicati di fiori, fieno e miele. Bevuta snella, amaro deciso e persistente.

SquilloBirrificio Villana
Pils coraggiosa e personalizzata con tre luppoli tedeschi. Colore giallo paglierino, profumi di fiori secchi e tè verde grazie al dry hopping a freddo. Al palato: luppolata e maltata, dal gusto lungo e amarognolo.

Ve lo avevamo detto: Pilsami non smette mai di stupire!

E ora siamo pronti ad annunciarvi, in puro stile Drunken Duck, l’arrivo di una bomba assoluta: la IMPERIAL GRIGNA!

Una Imperial Pils nata dalla collaborazione tra il Birrificio Lariano ed Emanuele Longo, per celebrare la sua recente vittoria come Birraio dell’Anno.
Un’anteprima esclusiva per il Triveneto… anzi, che dico: una chicca a livello nazionale!

E no, non posso raccontarvela: questa birra va vissuta, sorso dopo sorso.
Venite a provarla di persona — e preparatevi a farvi conquistare.

Non è solo un festival. È una chiamata alle pinte.

PILSAMI è dove la bassa fermentazione incontra l’eccellenza artigianale.

Vieni a scoprire il lato più sincero, profondo e beverino della birra.

Ci vediamo sotto la schiuma. Prosit!

ADVERTISING

Informazioni su Redazione 1273 Articoli
Nonsolobirra è un portale che si occupa di informazione e cultura birraria, nato nell'autunno del 2008 per Ascoltare e parlare di Birra Artigianale