Barcelona Beer Challenge 2025: l’Italia della birra conferma la sua eccellenza internazionale

Con 66 medaglie conquistate, il movimento birrario italiano si conferma protagonista tra i migliori al mondo

Venerdì scorso si è tenuta a Barcelona la cerimonia di premiazione del Barcelona Beer Challenge 2025, uno dei concorsi birrari più prestigiosi d’Europa. L’Italia ha ottenuto risultati ancora una volta eccellenti, con un totale di 66 medaglie:

  • 21 ori
  • 25 argenti
  • 20 bronzi

Un bottino leggermente inferiore rispetto all’edizione del 2024 (77 medaglie), ma che testimonia una qualità costante e trasversale nel panorama brassicolo italiano.

Il dato più significativo riguarda la presenza italiana in ben 38 delle 53 categorie totali (pari al 71,7%), a dimostrazione di una versatilità stilistica che spazia dalle lager tradizionali alle IPA moderne, fino alle birre a fermentazione mista e quelle speziate. In sette categorie, le birre italiane hanno addirittura occupato l’intero podio.

I 21 ori italiani

Ecco le birre italiane che si sono aggiudicate la medaglia d’oro:

  • Munich HellesRuffia (Birrificio Keja)
  • FestBier & Helles BockBook (Birrificio Bradipongo)
  • Kölsch & German Helles ExportBierBasei (Birrificio Basei)
  • Amber Malty European Lager#Thuglife (Birrificio Babylon)
  • RauchbierRauch (Birrificio Sabino)
  • Strong European LagerMatto di Collegno (Birrificio Leumann)
  • British Golden AleGolden Ale (Fabbrica Birra Perugia)
  • English IPARed Stone IPA (Mezzopasso)
  • Brown British BeerPorter (Birra Puddu)
  • American Pale AleMojo (Birrificio Basei)
  • Hazy Pale Ale & Other Speciality Pale AleAlice (Birra Gaia)
  • American IPAKoral (Birrificio Hammer)
  • Speciality IPAEud de Saison (Evoqe)
  • Hazy IPAOceanside (Busa dei Briganti)
  • Session IPA / Micro IPAGod of Laif (50&50)
  • Double IPAMonkey Planet (Birrificio Legnone)
  • Belgian AleBirra del Conte (Birrificio Legnone)
  • Historical BeerSpeciale K (Qubeer)
  • Grape AleSpiga Nera (Birrificio Bionoc)
  • Spiced BeerPozzo 3 (Birrificio 4Mori)
  • Alternative Fermentables BeerKM0 Vecchio Stile (La Curtense)

Numerosi birrifici italiani hanno arricchito il medagliere con argenti e bronzi. Tra i più premiati spiccano:

  • Birra Gaia: 1 oro, 2 argenti, 2 bronzi
  • Hammer: 1 oro, 1 argento, 2 bronzi
  • Birrificio Legnone: 2 ori, 1 argento
  • Birrificio 4Mori: 1 oro, 1 argento, 1 bronzo
  • Birra Puddu: 1 oro, 2 argenti
  • Fabbrica Birra Perugia: 1 oro, 1 argento
  • Birrificio Babylon: 1 oro, 2 bronzi

(Per l’elenco completo delle medaglie d’argento e di bronzo, consultare la sezione dettagliata a fondo articolo.)

Oltre alle medaglie, sono stati assegnati i riconoscimenti speciali del concorso:

  • Miglior birrificio 2025: 7 Vidas (Perù) – 6 medaglie totali, tra cui 3 ori, e dominio assoluto nella categoria Wood Aged Beer
  • Birrificio esordiente dell’anno: La Spontanerie (Francia)
  • Premio Innovazione: La Cervesera Artesana
  • Premio Speranza per un Futuro Migliore: Dougall’s

Il Barcelona Beer Challenge 2025 conferma che la qualità birraria italiana non è più un fenomeno marginale, ma una realtà consolidata e apprezzata a livello internazionale. In particolare, Birra Gaia si distingue come il birrificio italiano più premiato dell’edizione, con cinque medaglie complessive.

La varietà degli stili premiati evidenzia una profonda maturità tecnica e una forte capacità di innovazione da parte dei birrifici italiani, sempre più presenti nelle competizioni internazionali e, soprattutto, sempre più vincenti.

Di seguito, l’elenco delle medaglie d’argento e bronzo assegnate:

  • Birrificio 4Mori: medaglia d’argento con Pozzo 2,9 (Standard American Beer) e medaglia di bronzo con Pozzo 16 (Munich Helles).
  • Birrificio Estense: argento con Atheste Hell (Munich Helles).
  • Birrificio Leumann: argento con Italica (Festbier & Helles Bock) e bronzo con La Tenebrosa (Amber Bitter European Beer & Dark European Beer).
  • Birrificio Vojo: argento con Vojo-Crederci (Kölsch & German Helles Exportbier).
  • Birrificio Mezzopasso: argento con Kris (German Pils).
  • Birrificio Birra Gaia: doppio argento con Giargiana (Amber Malty European Lager) e Cuvée Convivium (Grape Ale); bronzo con Anniversario (Strong British Ale) e Fiol Barrel (Wood-Aged Imperial Stout).
  • Birrificio Birrone: due argenti con Scubi (Amber Bitter European Beer & Dark European Beer) e Cibus (German Wheat Beer).
  • Birrificio 50&50: argento con Danko (Strong European Beer), bronzo con Graziella (Grape Ale).
  • Birrificio OV: argento con Backdoor Bitter (British Bitter).
  • Birrificio La Volpe e il Luppolo: argento con TorraGhettai (British Golden Ale).
  • Brew Pub Trulla: argento con Iscurigada (Brown British Beer).
  • Birrificio Claterna: argento con Aliisa (Strong British Ale).
  • Fabbrica Birra Perugia: argento con Calibro 7 (American Pale Ale).
  • Birrificio Badalà: argento con Storter (American Porter & Stout).
  • Birrificio Hammer: argento con Daarbulah (Imperial Stout); bronzi con Bundes (German Pils) e Mini (Session o Micro IPA).
  • Birrificio Meraki: argento con Hopale Nera (Specialty IPA).
  • Birrificio Legnone: argento con Goselina (European Sour Ale).
  • Radiocraft Brewery: argento con Amelie (Belgian Ale).
  • Birrificio Sabino: argento con Fiore a Tre Petali (Strong Belgian Ale); bronzo con Il Re (Alternative Fermentables Beer).
  • Birra Puddu: doppio argento con Anni ’60 (Historical Beer) e Coffee Porter (Spiced Beer).
  • Birrificio Vetra: doppio argento con Vetra Black Coconut (Fruit and Spice & Specialty Fruit Beer) e Donza (Smoked Beer); bronzo con Vetra Bock (Amber Malty European Lager).
  • Birrificio Lambrate: bronzo con Ausfahrt (International Pale Lager).
  • Birrificio Acme: bronzo con Spitze (Kölsch & German Helles Exportbier).
  • Birrificio La Curtense: bronzo con La Riserva del Curtense (British Bitter).
  • Birrificio Bionoc: bronzo con Lipa (English IPA).
  • Birrificio Ofelia: bronzo con Nevermild (Brown British Beer).
  • Birrificio Babylon: bronzi con Shinobi (Scottish & Irish Beer) e MDM-APA (American Pale Ale).
  • Birrificio Serra Storta: bronzo con Rosmary (Belgian Ale).
  • Birrificio LZO: bronzo con Rusty (Smoked Beer).
  • Birrificio Keja: bronzo con Calmedia (Commercial Specialty Beer & Mixed-Style Beer).
  • Birrificio Evoqe: bronzo con EvoqeSour #1 (Local Style).

ADVERTISING

Informazioni su Redazione 1280 Articoli
Nonsolobirra è un portale che si occupa di informazione e cultura birraria, nato nell'autunno del 2008 per Ascoltare e parlare di Birra Artigianale