
Nel mondo della birrificazione artigianale, l’evoluzione tecnologica e le nuove tendenze richiedono una formazione sempre più approfondita e aggiornata. A rispondere a questa esigenza arriva “Il Nuovo Manuale del Birraio Moderno”, un’opera nata per fornire un supporto concreto a chi vuole approfondire la propria conoscenza nel settore, sia a livello professionale che amatoriale.
Questo volume è stato concepito come testo di riferimento per gli studenti del percorso di Birraio Artigiano dell’Accademia delle Professioni (Fondazione San Nicolò). Frutto della collaborazione tra docenti altamente qualificati ed esperti della filiera brassicola, il manuale offre contenuti pratici e innovativi, basati sulle esperienze maturate in anni di insegnamento nelle aule e nei laboratori della Fondazione.
A differenza dei testi più datati, questo manuale affronta tematiche moderne e all’avanguardia, con un focus sui cambiamenti che hanno interessato il settore brassicolo negli ultimi vent’anni. La trattazione spazia lungo tutta la filiera produttiva, garantendo una panoramica completa:
- Storia della birra e materie prime
- Processi produttivi, dalla cantina al confezionamento
- Tecniche innovative e strumenti all’avanguardia
- Strategie per l’avviamento di un birrificio
- Cenni di marketing strategico per il settore birrario
Pur essendo nato come strumento didattico per gli studenti, “Il Nuovo Manuale del Birraio Moderno” si rivela una risorsa preziosa anche per birrai esperti e homebrewers esigenti, grazie alla sua trattazione dettagliata e aggiornata sulle tecniche e sui prodotti più innovativi.
In un settore in continua evoluzione, la conoscenza è la chiave per distinguersi. Questo manuale rappresenta un punto di riferimento fondamentale per chiunque voglia approfondire la scienza e l’arte della birrificazione con un approccio professionale e moderno.
Il manuale del birraio moderno lo puoi acquistare qui