Tofu marinato alla birra

 

Difficoltà: Facile Preparazione: 40min Cottura: 20min Dosi per: 4 persone
INGREDIENTI:
       
320g di Tofu 4 Scalogni Olio extra vergine d’oliva Qb. Pepe nero Qb.
200g Zucca delica Erba cipollina Qb. Sale fino Qb.  
       
Per la marinatura
       
250ml di Birra ½ Scorza d’arancia Pepe Nero Qb. Sale fino Qb.
50g Olio extra vergine d’oliva      

Procedimento:

Per preparare il tofu marinato alla birra cominciamo dalla marinatura. In una ciotola versate la birra, l’olio, il sale e il pepe, poi grattugiate la scorza d’arancia e mescolate. Tagliate il tofu a cubetti di 2 cm per lato e immergeteli nella marinatura.

Coprite con un foglio di pellicola e lasciare riposare in frigo per tutta la notte. Il giorno dopo scolate il tofu, che ormai si sarà ben insaporito, e tenetelo da parte fate lo stesso con il liquido di marinatura. Sbucciate e tagliate a metà gli scalogni; poi pulite la zucca e tagliatela a falde. Trasferite il tutto in una ciotola, condite il tutto con la marinatura del tofu e trasferite gli ingredienti in una pirofila capiente di cm 28×40.

Cuocete in forno già caldo a 200° per circa 15 minuti o finché la verdura sarà ben cotta. Intanto brasate i cubi di tofu in padella con un filo d’olio, girandoli solo quando risultano ben dorati sull’altro lato. Impiattate il tofu e le verdure, ma prima di servire deglassate il fondo di cottura della zucca con la birra e un goccio d’acqua.

Servite il tofu con le verdure e cospargete con erba cipollina tagliuzzata, sale e pepe.

>>> BIRRA ABBINATA <<<

LOVE TO THE HOP AND BACK, del birrificio Evoqe e una DDH Triple IPA è nata per stupire, con la sua intensità luppolata, il suo corpo scorrevole e oltre 10 gradi quasi invisibili, dedicata al  primo anniversario Evoqe Brewing!

CARATTERISTICHE DELLA BIRRA
 
TIPOLOGIA: DDH Triple
PROVENIENZA: Italia / Evoque
FERMENTAZIONE: Alta
COLORE: Biondo
GRADO ALCOLICO: 10.5%vol
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 7-9°C

Fonte:

Giallo Zafferano è un sito web fondato nel 2006 da Sonia Peronaci e vincitore del Macchianera Blog Awards nel 2012 e 2017. Nel marzo 2017 dal sito ha preso il nome un periodico di cucina edito da Arnoldo Mondadori Editore.

Concorso 2025: Vota il migliore locale vicentino

ADVERTISING

Informazioni su Silvia Tamburini 162 Articoli
Collaboratrice fin dalla nascita del portale, segue e gestisce le rubriche: Beer & Food e Salute è Benessere. Sopporta la passione di Stefano e lo asseconda nelle scelte editoriali. Nel tempo libero, legge e assaggia qualche birretta