
Se sei un amante del luppolo, un cultore delle basse fermentazioni, un nostalgico della Boemia… Se sai tutto del giallo paglierino o anche se non capisci un Saaz, vieni a sollevare l’amaro pesante!
11-12-13 Aprile – The Drunken Duck, Via degli Eroi 77, Quinto Vicentino
Per tre giorni, 30 spine attive dispenseranno solo ed esclusivamente le migliori Pils artigianali italiane!
Evento speciale: PILSAMI & PINSAMI – Domenica 13 Aprile
Un evento nell’evento: il pub sarà aperto anche a pranzo con una gustosissima selezione di pinse romane made in Duck.
La straordinaria tap list merita una presentazione adeguata, e oggi iniziamo con tre birre che potrete degustare durante questi tre giorni dedicati al luppolo. Oggi vi presentiamo la birra del birrificio Ritual Lab
Ritual Pils
Birra a bassa fermentazione di color giallo dorato, i luppoli tedeschi sprigionano un fine ed intenso aroma. Nonostante l’amaro sia pronunciato, è caratterizzato da una piacevole rotondità e presenta una certa persistenza anche dopo la bevuta. Un leggero dry hopping (luppolatura a freddo) di luppoli nobili tedeschi regala piacevoli aromi floreali ed erbacei. Schiuma abbondante con perlage finissimo. La loro interpretazione di una birra tanto semplice da bere quanto complicata da produrre.
La Ritual Pils è un esempio di come una birra apparentemente semplice possa racchiudere una grande complessità nella sua produzione. Il profilo aromatico ricco, reso possibile dai luppoli tedeschi e dal delicato dry hopping, le conferisce una finezza che è rara in una pils. L’amaro, pur pronunciato, risulta rotondo e persistente, facendo sì che ogni sorso sia soddisfacente e bilanciato. La schiuma abbondante e il perlage finissimo sono il tocco finale che arricchisce l’esperienza sensoriale. Una birra che, pur essendo facile da bere, richiede una maestria artigianale che la rende unica.
Tre giorni, 30 spine, il meglio delle Pils artigianali italiane e un’atmosfera perfetta per chi ama la birra di qualità. PILSAMI è più di un evento: è un’esperienza, un viaggio nel mondo delle basse fermentazioni, un’occasione per scoprire e condividere la passione per il luppolo.
Che tu sia un esperto degustatore o un semplice curioso, una cosa è certa: alzerai il bicchiere più di una volta!
Ma questo è solo l’inizio! Nei prossimi giorni vi presenteremo le altre Pils disponibili durante l’evento. Restate sintonizzati e preparate i boccali!