Padru Birra e Tradizioni

Sabato 28 Luglio 2018 – Dalle ore 18.00 – Viale Italia

La manifestazione è organizzata dal Comune di Padru con il supporto dell’Associazione Brassicola FERMENTO SARDO.

Durante la serata si avrà la possibilità di fare un viaggio all’interno della storia culturale ed alimentare della Cittadina di Padru. Saranno presenti 25 punti ristoro che proporranno circa 40 piatti tipici della storia gastronomica locale. La proposta culinaria sarà strettamente legata a quella che è la storia del borgo e alla sua cultura. Tali piatti verranno preparati da privati cittadini, associazioni, attività commerciali cittadine e agriturismo.

Sarà allestito un mercato per valorizzare i prodotti sia gastronomici che di oggettistica di arti varie del territorio. Come trait d’union fra “BIRRA & CIBO” ci saranno 12 birrifici artigianali con le loro fantastiche birre, spillate direttamente dai birrai produttori. Cinque dei birrifici proverranno da tutta l’isola, due saranno gli ospiti dalla penisola,quattro arriveranno dalla Polonia e uno dalla Francia, come ospiti esteri.

L’intrattenimento sarà garantito da vari spettacoli, le note musicali saranno affidate alla Band Sonadas che proporrà canti e balli tradizionali rivisitati.

Per rimanere sempre in stretto contatto con la promozione del territorio durante la serata si potrà assistere all’esibizione del GRUPPO FOLK SANTU MIALI di Padru con i balli in costume. Di sicuro impatto sarà la parata degli ORBS, personaggi marziani appena sbarcati sulla terra in cerca di nuove amicizie.

Per i più piccoli giochi sarà allestita un’area dedicata con due giochi gonfiabili, trucca bimbi, pop corn e tanto altro ancora. L’area bimbi sarà gestita da personale qualificato.

Come se tutto ciò non bastasse, per la serata abbiamo predisposto un servizio navetta gratuito da vari comuni, troverai maggiori dettagli nelle pagine a seguire.

GLI ESPOSITORI

1 Porcetto allo spiedo

2 Miele – Prodotti dell’alveare

3 Borse ed accessori

4 COMITATO SAN MICHELE 2018 – Pecora in cappotto – Anguria a fette

5 BIRRIFICI POLACCHI: PRACOWNIA PIWA – TRZECH KUMPLI – ARTEZAN – ROCKMILL

6 BIRRIFICIO FRANCESE POPIHN

7 Associazione FERMENTO SARDO, vendita materiale associativo – Libri sulla birra – Esposizione ingredienti e attrezzature per la birra in casa

8 AZIENDA AGRICOLA CAREDDU PAOLO – Panino con porchetta – Involtini di formaggio fuso

9 Dolci tipici – Creme liquori – Verdure sott’olio

10 Oggetti in marmo e granito

11 Seadas classiche di formaggio – Seadas di carne

12 MACELLERIA DA PEPPAO – Panini con salsiccia e cipolle (anche con pane senza glutine per celiaci) – Arrosticini di pecora

13 AGRITURISMO LUDURRU – Zuppa Gallurese

14 CASTEDDU SHOOTING CLUB – Cinghiale in umido

15 Panini di pulpedda di maiale – Panini con pulpedda di cinghiale

16 BIRRIFICIO RUBIU Sant’Antioco (CI)

17 BIRRIFICIO REBEERS – Foggia (FG)

18 Formaggi – Formaggelle

19 Miele – Prodotti dell’alveare

20 Ravioli al sugo di cinghiale

21 ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO OFTAL PADRU – Origliette – Formaggelle

22 Ass. Villa Chiara – Artigianato vario ed oggettistica in ceramica

23 Formaggi – Formaggelle salate

24 AGRITURISMO MUROS – Cestini di patate con carne – Agnello in umido

25 Pane – Dolci vari – Liquori

26 Abbigliamento e accessori realizzati a mano

27 Pecora in umido – Polpette di verdure

28 MARKET NEW COMPANY – Polpette di pecora – Patitine fritte

29 MOTOCLUB PADRU – Panini con pancetta – Panini con capocollo

30 Copulette – Dolcini pasta di mandorle

31 Risotto con funghi

32 BIRRIFICIO REFORTE – Benetutti (SS)

33 BIRRIFICIO HORO – Sedilo (OR)

34 Prodotti agroalimentari – Torrone

35 Oggi vari in gesso e stoffa

36 Bigiotteria e oggetti varia

37 Panzerotti con carne di maiale locale al profumo di bosco – Focaccelle di verdure (piatto vegetariano)

38 Oggettistica varia

39 Mazza frissa

40 BIRRIFICIO PORTA BRUCIATA – Brescia (BS)

41 Corda di pecora con piselli – Bianchini

42 BIRRIFICIO 4 MORI – Guspini (SV)

43 Gnocchetti sugo di salsiccia – Trippa e patate

44 TURISMO RURALE CASA ROBERTA – Rujoli di ricotta con miele – Punghittas di ricotta

45 ORATORIO PARROCCHIALE – Agnelli allo spiedo – Yogurt con miele

46 BIRRIFICIO LE SPRINGO – Quartu Sant’Elena (CA)

47 Corda di agnello arrosto

48 Spezzatino di vitello

49 Oggettistica varia

I BIRRIFICI

… DALLA SARDEGNA

BIRRIFICIO RUBIU – Sant’Antioco (CI)

FLAVIA – Strong Ale – 7,9 %

MORESCA – Strong Ale – 7,9 %

CENTESIMA – American Porter – 6,5 %

BIRRIFICIO QUATTRO MORI – Guspini (SV)

POZZO 16 – Lager – 4,7 %

POZZO 9 – Vienna Lager – 5.5 %

POZZO 5 – Dunkel Bock – 6,7 %

BIRRIFICIO LE SPRINGO – Quartu Sant’Elena (CA)

SPRINGOLANDIA – Golden Ale – 4,8 %

60914 – Session IPA – 4.8 %

L’AURA – A.P.A. – 6,0 %

SPARELLO – Sardinian Pale Ale – 5,4 %

BIRRIFICIO ReForte – Benetutti (SS)

SA MAMA E SU SOLE – Golden Ale – 5,0%

SU SURVILE – Pale Ale – 5.0 %

SU BOBOTI –Mild Ale – 4,0 %

BIRRIFICIO HORO – Sedilo (OR)

PILSNER – Pilsner – 5,0 %

MONACO – Monaco – 5,0 %

SESSION RIVER – Sessio Lager – 4,2 %

WEIZEN – Weizen – 5,0 %

… DALLA PENISOLA

BIRRIFICIO REBEERS – Foggia (FG)

GOLDEN KICK – Belgian Stron Ale – 8,5 %

BIANCA MADEKEINE – Blanche – 5.3 %

SWEETLY BLONDE – Belgian Blond Ale – 5,7 %

APAKS – American Pale Ale – 6,7 %

HOPSFULL – Cascadian Dark Ale – 7,0 %

BIRRIFICIO PORTA BRUCIATA – Rodengo Saiano (BS)

RED OATS – Bitter – 5,2 %

ORIFIAMMA – American IPA – 6.0 %

LA PALLATA – American Pale Ale – 5,6 %

LARKIN ST. – Double IPA – 8,0 %

FANNY – Golden Ale – 4,8 %

DUSKY BAI # 1773 – Session IPA – 4,2 %

… DALLA POLONIA

BIRRIFICIO PRACOWNIA PIWA

HADRA – America IPA – Alc. 5,9 %

400! – Imperial IPA – Alc. 8,2 %

BIRRIFICIO TRZECH KUMPLI

PAN IPAni–Wit IPA – Alc. 6,0 %

BLACKCYL SPECIAL EDITION: Black Ipa con scorze d’agrumi – Alc. 7,0 %

BIRRIFICIO ARTEZAN

VI – IPA – Alc. 6,0 %

PACIFIC PALE ALE – American Pale Ale – Alc. 5,0 %

BIRRIFICIO ROCKMILL

JUICY MELODY – Double IPA – Alc. 7,8 %

HAZY DREAMER – New England Sour IPA – Alc. 6,2 %

BIRRIFICIO POPIHN

BERLINER WEISSE FRAMBOISE – Berliner Weisse + Lamponi – Alc. 4,0 %

NEW ENGLAND IPA: New England IPA – Alc. 6,7 %

AREA BIMBI

Per i più piccoli giochi sarà allestita un’area dedicata con due giochi gonfiabili, trucca bimbi, sculture di palloncini, animazione con mascotte, laboratori con colori e plastilina e tanto altro ancora. L’area bimbi sarà gestita da IES EVENTI www.ieseventi.it

SPETTACOLI E MUSICA

BALLI DELLA TRADIZIONE

Il gruppo FOLK SANTU MIALI di Padru ci delizierà con i coreografici Balli Sardi accompagnati dai suoni dell’organetto. L’esibizione del gruppo di ballo sarà itinerante lungo la manifestazione e inizieranno dalle ore 21.00 sino le 22.30.

ORBS di Shedan Fire Theater

Con il calare delle tenebre faranno la comparsa delle fantastiche creature marziane, gli ORBS. Utilizzano lingue e vocaboli incomprensibili all’orecchio terrestre per comunicare fra loro. Possiedono strani modi di aggregazione sociale che li differenziano talmente tanto dall’uomo da creargli curiosità, emozioni e riflessioni. Una forma di vita non originaria del nostro pianeta che brilla di LUCE propria, sbarcata sulla terra si rende conto di vivere una realtà completamente diversa dal proprio luogo d’origine;

CONCERTO SONADAS

Dalle ore 21.00, potremmo ammirare le melodie della Band SONADAS. Questo quartetto è dedito alla ricostruzione dei suoni più antichi e alla ricerca degli stessi, pur non disdegnando, come ogni buon strumentista, la personalizzazione di alcune melodie, onorando e rispettando in tutto e per tutto, i canoni degli stessi, riuscendo così a far ballare tutte le piazze dell’isola.

IL CIRCO INCANTATO

E’ uno spettacolo del Sig. Salvatore Mereu, con un personaggio d’altri tempi che gira città e paesi con un antico organo di Barberia (azionato a manovella) alternando momenti di musica ad altri di giocoleria, magia, acrobazia ed equilibrismo, coinvolgendo il pubblico. Lo spettacolo è adatto a tutte le persone dai tre ai novanta anni.

ORARI BUS NAVETTA GRATUITI

ANDATA TRATTA

BUDONI – SAN TEODORO — PADRU

– Ore 18.00 Budoni (Fronte cimitero)

– Ore 18.15 San Teodoro (Fronte Ripping)

– Ore 18.45 Padru (Lato Municipio)

– Ore 20.00 Budoni (Fronte cimitero)

– Ore 20.15 San Teodoro (Fronte Ripping)

– Ore 20.45 Padru (Lato municipio)

– Ore 22.00 Budoni (Fronte cimitero)

– Ore 22.15 San Teodoro (Fronte Ripping)

– Ore 22.45 Padru (Lato municipio)

RITORNO TRATTA

PADRU – SAN TEODORO — BUDONI

– Ore 19.00 Padru (Lato municipio)

– Ore 19.30 San Teodoro (Fronte Ripping)

– Ore 19.45 Budoni (Fronte cimitero)

– Ore 21.00 Padru (Lato municipio)

– Ore 21.30 San Teodoro (Fronte Ripping)

– Ore 21.45 Budoni (Fronte cimitero)

– Ore 01.00 Padru (Lato municipio)

– Ore 01.30 San Teodoro (Fronte Ripping)

– Ore 01.45 Budoni (Fronte cimitero

ANDATA TRATTA

OLBIA – LOIRI — PADRU

– Ore 18.00 Olbia (Fronte cimitero)

– Ore 18.15 Loiri (Fronte Municipio)

– Ore 18.25 Azzanì (Fronte Chiesa)

– Ore 18.35 Padru (Piazza Repubblica)

– Ore 20.00 Olbia (Fronte cimitero)

– Ore 20.15 Loiri (Fronte Municipio)

– Ore 20.25 Azzanì (Fronte Chiesa)

– Ore 20.35 Padru (Piazza Repubblica)

– Ore 22.00 Olbia (Fronte cimitero)

– Ore 22.15 Loiri (Fronte Municipio)

– Ore 22.25 Azzanì (Fronte Chiesa)

– Ore 22.35 Padru (Piazza Repubblica)

RITORNO TRATTA

PADRU – LOIRI — OLBIA

– Ore 19.00 Padru (Piazza Repubblica)

– Ore 19.10 Azzanì (Fronte Chiesa)

– Ore 19.20 Loiri (Fronte Municipio)

– Ore 19.35 Olbia (Fronte cimitero)

– Ore 21.00 Padru (Piazza Repubblica)

– Ore 21.10 Azzanì (Fronte Chiesa)

– Ore 21.20 Loiri (Fronte Municipio)

– Ore 21.35 Olbia (Fronte cimitero)

– Ore 00.30 Padru (Piazza Repubblica)

– Ore 00.40 Azzanì (Fronte Chiesa)

– Ore 00.50 Loiri (Fronte Municipio)

– Ore 01.05 Olbia (Fronte cimitero)

ANDATA TRATTA

BENETUTTI – BUDDUSO’ — ALA’ DEI SARDI — PADRU

– Ore 19.00 Benetutti (Piazza S. Croce)

– Ore 19.30 Buddusò (Piazza Kennedy)

– Ore 19.50 Alà Dei Sardi(Fronte Chiesa)

– Ore 20.20 Padru (Piazza Repubblica)

RITORNO TRATTA

PADRU – ALA’ DEI SARDI — BUDDUSO’ — BENETUTTI

– Ore 00.30 Padru (Piazza Repubblica)

– Ore 01.00 Alà Dei Sardi (Fronte Chiesa)

– Ore 01.30 Buddusò (Piazza Kennedy)

– Ore 02.00 Benetutti (Piazza S. Croce)

ADVERTISING

Informazioni su Redazione 1269 Articoli
Nonsolobirra è un portale che si occupa di informazione e cultura birraria, nato nell'autunno del 2008 per Ascoltare e parlare di Birra Artigianale